Nell’epoca delle grandi trasformazioni, per rimanere al passo con i tempi e continuare ad essere spendibili sul mercato, è fondamentale aggiornarsi.
Ecco perché ogni anno gli intermediari assicurativi e del credito devono sostenere delle ore di aggiornamento obbligatorie.
Perché aggiornarsi
Il settore dell’intermediazione è tra quelli maggiormente soggetto a cambiamenti normativi e di settore.
Non essere al corrente delle ultime novità introdotte dall’IVASS e dall’OAM significa precludersi una buona fetta di lavoro.
In un mercato così competitivo diventa invece fondamentale differenziarsi dagli altri ed essere un professionista sempre al passo con le ultime novità del proprio settore di riferimento.
Aggiornarsi vuol dire essere competitivo
Oggi il mercato è spietato e richiede professionisti sempre più specializzati. La pena è l’oblio, l’essere tagliati fuori dalla competizione professionale che si fa sempre più intensa.
Nonostante ciò, dedicare del tempo all’aggiornamento obbligatorio, o ad altra formazione, spesso viene considerato come del tempo sottratto al lavoro.
In realtà, oggi come oggi la necessità di fare aggiornamento professionale è ancora più spiccata, perché i cambiamenti spesso sono all’ordine del giorno.
La possibilità di aggiornarsi anche con mezzi telematici ed informatici – come per esempio con la formazione multimediale e l’e-learning – permette anche un risparmio di tempo e risorse considerevole.
Le motivazioni
L’aggiornamento professionale è quindi uno step fondamentale per la crescita lavorativa di ogni intermediario, almeno per 3 fondamentali motivi:
- perché l’aggiornamento professionale va incontro ai bisogni, sempre più specifici, della clientela e del mercato, permettendo al professionista di rimanere sempre in una posizione professionale ottimale;
- perché l’aggiornamento professionale è fondamentale per i giovani professionisti per acquisire competenze necessarie per restare nel mercato;
- perché l’aggiornamento professionale è un modo eccellente di tenere la mente fresca ed allenata circa le varie problematiche che un professionista deve affrontare quando lavora.
Gli aggiornamenti IVASS e OAM
Come ogni anno, nella nostra Academy online gli aggiornamenti per intermediari assicurativi e del credito rispettano le ultime normative emanate dall’IVASS e dall’OAM.
Il temine ultimo per conseguire l’aggiornamento professionale è il 31 dicembre 2021.
Di seguito i link: