La carriera degli Intermediari Assicurativi è costruita sulla formazione costante. Non solo non è possibile operare nel settore senza l’apposita iscrizione al RUI, ma l’aggiornamento aiuta gli agenti a non commettere errori che possono pregiudicare il loro successo.
Scopriamo come si diventa intermediari assicurativi e i vantaggi dei corsi online proposti da Formazione Intermediari.
Chi sono gli intermediari assicurativi
Gli Intermediari Assicurativi sono coloro che svolgono l’attività di distribuzione assicurativa e riassicurativa sul territorio italiano, residenti o con sede legale in Italia.
Essi sono iscritti in un apposito registro tenuto dall’IVASS, il RUI, suddivisi in 6 sezioni:
- sezione A (agenti);
- sezione B (broker);
- sezione C (produttori diretti di imprese di assicurazione);
- sezione D (banche, Sim, intermediari finanziari ex art. 106 del Testo Unico Bancario, Istituti di pagamento e Poste italiane – Divisione servizi di bancoposta);
- sezione E (gli addetti all’attività di distribuzione al di fuori dei locali dell’intermediario, iscritto nella sezione A, B, D, F, o nell’Elenco annesso, per il quale operano, gli intermediari assicurativi a titolo accessorio che operano su incarico di altro intermediario ai sensi dell’articolo 109-bis, comma 5, del Codice, nonché gli addetti degli intermediari iscritti nella sezione E che operano al di fuori dei locali di questi ultimi);
- sezione F (gli intermediari assicurativi a titolo accessorio che, ai sensi dell’articolo 109-bis, comma 1, del Codice, operano su incarico di una o più imprese di assicurazione).
Come si diventa intermediari assicurativi
Per diventare intermediario, è necessario formarsi e sostenere un esame.
Per gli aspiranti Agenti e Broker l’esame è indetto annualmente dall’IVASS ed è tenuto in presenza.
Per gli altri intermediari che intendono invece inscriversi nelle sezioni E, C e F è necessaria la frequenza di un corso di formazione di 60h che consente di ottenere l’attestato abilitante.
L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni. L’ente, dotato di personalità giuridica di diritto pubblico, ha gli obiettivi di:
- garantire la protezione degli assicurati;
- perseguire una sana e prudente gestione delle imprese del settore;
- assicurare trasparenza e correttezza delle imprese nei confronti dei clienti;
- perseguire la stabilità del sistema e dei mercati finanziari.
I corsi IVASS di RB: vantaggi, programmi e attestato di partecipazione
I corsi di Formazione Intermediari ti offrono tutta la comodità della fruizione online, programmi aggiornati e completi, simulatori online e la possibilità di confrontarsi con docenti ed esperti (a seconda della tipologia di corso scelta).
Quali sono i vantaggi offerti dal nostro corso online?
Grazie all’offerta formativa a distanza di Formazione Intermediari, con pochi click potrai:
- accedere ai corsi in qualunque momento della giornata;
- scaricare i materiali cartacei;
- avere a tua disposizione un tutor per dubbi o chiarimenti.
Come si svolgono i corsi?
Per seguire il corso basta avere a disposizione un computer e una connessione Internet veloce (adsl – umts). Con questi strumenti sarà possibile usufruire del corso da casa, in ufficio o in qualunque altro luogo in cui si possa accedere a una connessione.
Non c’è vincolo di orario: i corsi possono essere seguiti h24 a seconda delle tue disponibilità.
Dove trovo il programma dei singoli corsi?
Seleziona il tuo corso di interesse dall’elenco, clicca e scarica tutti i dettagli sul programma all’interno dell’apposita sezione.
Come verificare le competenze acquisite?
Al termine di ogni modulo del corso potrai effettuare un test di verifica, per testare le competenze acquisite.
In alcuni casi, come il Corso FAD 60h di prima formazione ai fini IVASS, è presente un simulatore gratuito, con cui è possibile esercitarsi con le domande presenti nel database da cui vengono estratte le domande del test di verifica.
C’è un attestato di partecipazione?
Sì. Al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione.
Quali sono i requisiti tecnici?
Per usufruire dei nostri corsi avrai bisogno di:
- Linea Internet Adsl 20M, Hsdpa
- Banda Internet. Poiché i video sono erogati in streaming sono realizzati con bitrate di circa 1,5 mbps (Es: all’interno di una rete con Linea Adsl di 10M, quindi circa 7,4 Mbps, possono visionare in contemporanea le videolezioni 5 utenti; 1,5 mbps * 5 postazioni = 7,5mbps)
- Browser: Internet Explorer ver 9 e succ., Chrome, Firefox ver. 7 e succ., Safari ver. 2 e succ., Opera 10 e succ.; (HTML5)
- Sistemi Operativi Consigliati: Windows 2000, Windows XP, Windows 7, Mac OS X 10 e succ.
- IOS: Chrome, Safari
- Android: App Chrome
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Scrivi una email a info@formazioneintermediari.com, oppure chiamaci al numero 800.69.99.922.