Esame OAM cos’è?

Esame OAM che cos’è? vediamo insieme una panoramica sintetica della prova dedicata a chi vuole lavorare nell’ambito settore del credito e dei finanziamenti.

Esame OAM che cos’è? Che cosa è l’OAM?
L’OAM è l’Organismo competente in via esclusiva ed autonoma per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi.

Esame OAM che cos’è? Prova valutativa o prova d’esame?

Se vuoi diventare collaboratore di Mediatore creditizio o Agente in attività finanziaria, costituiti sotto forma di società di capitali, devi superare la prova valutativa OAM.

Se invece vuoi diventare:

  • AGENTE in attività finanziaria (Persona Fisica) e quindi iscriverti negli Elenchi dell’OAM,
  • COLLABORATORE di Agente in attività finanziaria, quest’ultimo iscritto negli Elenchi OAM come persona fisica, ditta individuale o società di persone,
  • AMMINISTRATORE di Società di Agenzia in attività finanziaria o Mediazione creditizia,

devi superare la prova d’esame OAM.

Come funziona?

Esame OAM requisiti - come partecipare all'esame OAM
Esame OAM requisiti – come partecipare all’esame OAM

Per poter sostenere l’esame OAM ed avere dunque diritto all’iscrizione nell’elenco degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi è necessario compiere una serie di procedure ed attività.

La prima cosa da fare, come indicato anche dall’Organismo, è leggere il bando.

Troverai il link al bando Esame OAM alla fine di questa pagina.

Leggere il bando di esame OAM può sembrare una formalità, ma è fondamentale perchè ti permette di conoscere con certezza assoluta tutto ciò che occorre sapere.

La seconda cosa, necessaria per sostenere l’esame OAM è partecipare ad un corso di formazione professionale.

Il nostro corso Academy Esame OAM, che ti offre le giuste competenze per superare l’esame senza rischi attraverso il metodo perfezionato negli anni. (Il nostro Corso Esame include anche il simulatore completo, con tutte le domande ufficiali dell’esame OAM. Potrai esercitarti e superare la prova senza difficoltà).

Dopo aver frequentato il corso esame potrai finalmente registrarti al portale OAM e controllare l’effettiva disponibilità dei posti per la sessione scelta. A questo punto occorrerà effettuare il pagamento del contributo di 120€ per la prenotazione dell’esame OAM.

Poi ritornare sul sito dell’Organismo prenotarsi per le sessioni d’esame scelte e controllare che la prenotazione sia andata a buon fine.

Esame OAM che cos’è? Risorse utili per Esame OAM

Bando esame OAM
Community Ufficiale Italia
Corso di ammissione alla prova d’esame OAM

Apri barra laterale
WhatsUp Online
Invia su WhatsApp
Carrello della spesa

Il tuo carrello è vuoto

Puoi dare un'occhiata a tutti i prodotti disponibili e acquistarne alcuni nel negozio

Ritorna al negozio

RB Consulting S.r.l.P.I./C.F.: 17044041006 -

Privacy Policy Cookie Policy