Requisiti esame OAM quali sono? ecco cosa è necessario fare per chi vuole sostenere l’esame OAM per agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi.
Quali sono i requisiti per la prova di abilitazione? Vediamo insieme quelli di professionalità e di ammissione.

Ogni anno centinaia di aspiranti agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi si preparano attraverso i nostri corsi Academy per sostenere l’esame OAM ma per sostenere questo importante esame di abilitazione è necessario essere in possesso di requisiti fondamentali.
L’esame OAM è una prova abilitante a tutti gli effetti ecco perché vi sono determinati requisiti di accesso ed è necessaria una preparazione specifica per il superamento del test.
Tali requisiti di partecipazione possono essere suddivisi in requisiti di professionalità e requisiti di ammissione alla prova d’esame, per comodità li sintetiziamo qui di seguito.
Esame OAM quali sono i requisiti di professionalità?
I requisiti di professionalità che sono richiesti richiesti per l’iscrizione negli Elenchi da parte di una persona fisica sono diversi, vediamo insieme quali:
- è necessario possedere un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore, rilasciato a seguito di un corso della durata di 5 o 4 anni, integrato dal corso annuale previsto per legge o un titolo di studio estero ritenuto equipollente secondo legge;
- i candidati devono aver frequentato di un corso di formazione professionale previsto per l’esercizio dell’agenzia in attività finanziaria;
- bisogna essere in possesso di un’adeguata conoscenza in materie giuridiche, economiche, finanziarie e tecniche, accertate tramite esame*.
Quali sono i requisiti di ammissione alla prova OAM?Come già ricordato l’esame OAM è una prova di abilitazione a tutti gli effetti ma è un esame che, una volta superato, consente l’iscrizione al registro OAM e di operare come intermediario.
I soggetti che intendono partecipare alla prova devono essere in possesso di specifici requisiti, perché i candidati senza tali requisiti non possono essere ammessi a sostenere alla prova. I candidati in possesso dei seguenti requisiti sono ammessi alla partecipazione alla prova
- terminale informatico (pc), dotato di dispositivo di rilevazione audio (microfono) e video (webcam);
- casella di posta elettronica certificata (PEC);
- registrazione al portale www.organismo-am.it, accedendo alla sezione “Registrazione” ed abbiano prenotato alla prova d’esame;
- versamento del contributo richiesto per la prenotazione della sessione scelta e comunicazione all’OAM;
- partecipazione a un corso di formazione sulle materie rilevanti per l’esercizio dell’attività di Agente in attività finanziaria e Mediatore creditizio;
- prestazione del proprio consenso, presa visione dell’informativa di legge **
* previsto dall’Organismo di cui all’articolo 128-undecies del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, secondo le modalità stabilite. (cfr. art. 14, comma 1, del D.Lgs. n. 141/2010).
**resa ai sensi dell’art.13 del Regolamento (UE) 2016/679 e del D.Lgs. n. 196/2003, al trattamento dei dati personali, ivi compresi i dati acquisiti durante lo svolgimento della prova d’esame mediante rilevazione audio/video, secondo le modalità indicate nel portale dell’Organismo.