Aggiornamento OAM – Quale scegliere?

Quale aggiornamento OAM scegliere? Una delle domande che ogni anno vengono riproposte spesso da chi è iscritto all’OAM

Aggiornamento OAM – Qualche scegliere? Cosa dice la normativa

Come da normativa [Circolare OAM n. 19 del 2014] tutti gli intermediari iscritti al registro OAM devono effettuare 60 ore di aggiornamento biennale, ma non possono effettuare meno di 15 ore di aggiornamento in un singolo anno.

Aggiornamento OAM – facciamo qualche esempio

Ogni iscritto all’OAM deve sostenere le ore di aggiornamento annuali per il mantenimento dei requisiti a partire dall’anno successivo all’iscrizione.

Se quindi ho effettuato l’iscrizione all’OAM nel 2020 nel 2021 sarà il mio primo anno di biennio e potrò scegliere se sostenere:

Se decido di cominciare il biennio effettuando 30 ore di aggiornamento nel 2022 (secondo anno del biennio) ne dovrò fare 30, concluso l’aggiornamento per il 2022 nel 2023 dovrò cominciare un nuovo biennio e quindi potrò decidere nuovamente con quante ore di aggiornamento cominciare.

Se decido di sostenere 15 ore di aggiornamento nel 2021 nel 2022 ne dovrò sostenere 45 e quindi nel 2023 ricomincerà anche in questo caso il nuovo biennio.

Se viceversa decido di sostenere 45 ore di aggiornamento nel 2022 ne dovrò sostenere 15 e ancora una volta nel 2023 ricomincerà un nuovo biennio.

Aggiornamento OAM – consigli

Molto spesso la maggior parte degli intermediari si riduce agli ultimi giorni dell’anno per sostenere l’aggiornamento, onde evitare di dover andare a ritroso nel tempo la soluzione più semplice è quella di sostenere ogni anno 30 ore di aggiornamento OAM in modo da cumulare sempre le 60 ore biennali.

All’interno della nostra piattaforma è comunque possibile avere una panoramica di tutti gli aggiornamenti OAM effettuati negli anni.

Il nostro corso rilascia un attestato valido e certificato.

Aggiornamento OAM – Perché scegliere RB Consulting?

RB Consulting Srl, società specializzata nella formazione e-learning, come disposto dall’art. 11 della Circolare OAM n. 19/14, ha i seguenti requisiti:

    • opera dal 2007 nel settore della formazione in materie finanziarie e giuridiche rilevanti nell’esercizio dell’attività di agente in attività finanziaria e di mediatore creditizio;
    • è in possesso della certificazione ISO 9001: 2008.

Il coordinatore scientifico dei corsi erogati dalla RB Consulting è titolare di cattedra universitaria in Diritto Privato Comparato presso l’Università E-Campus.

I docenti collaborano con la RB Consulting dal 2007 nella realizzazione di corsi in materia assicurativa e finanziaria.

Apri barra laterale
WhatsUp Online
Invia su WhatsApp
Carrello della spesa

Il tuo carrello è vuoto

Puoi dare un'occhiata a tutti i prodotti disponibili e acquistarne alcuni nel negozio

Ritorna al negozio

RB Consulting S.r.l.P.I./C.F.: 17044041006 -

Privacy Policy Cookie Policy