“PREVENTIVASS” – Regolamento n. 51 del 21 Giugno 2022

“PREVENTIVASS” è il servizio informativo messo a disposizione del consumatore e dell’intermediario mediante il quale, in tempo reale, è possibile consultare preventivi delle imprese assicurative per quanto concerne la polizza r.c. auto.

Il servizio prevede l’acquisizione delle informazioni inserite dal consumatore o dall’intermediario, l’elaborazione e integrazione con i dati presenti nelle Banche dati di settore e trasmissione delle informazioni ottenute alle imprese.

L’impresa rilascia il preventivo per l’assicurazione della r.c. auto, garantendo risposta a PREVENTIVASS entro 30 secondi dalla richiesta; in caso di risposta tardiva, questa non sarà presa in considerazione.

L’offerta dell’impresa deve essere unica e comprendere le eventuali clausole aggiuntive richieste dal consumatore. Ogni variazione relativa a queste ultime dovrà essere comunicata dall’impresa a PREVENTIVASS indicando la data di decorrenza della stessa.

L’impresa s’impegna a trattare i dati personali del richiedente secondo il Regolamento UE 2016/679 e ad adottare tutte le misure che consentono la registrazione, la tracciabilità e la conservazione dei dati.

L’impresa conserva ciascun preventivo per un periodo non inferiore alla sua validità e, in caso di successiva conclusione del contratto, fino alla scadenza di quest’ultimo.

PREVENTIVASS, sulla base dei preventivi ricevuti dalle imprese, elabora un elenco che parte dai più attinenti alla richiesta del consumatore.

Il preventivo di cui all’art. 12 ha validità di sessanta giorni decorrenti dalla data di emissione dello stesso da parte dell’impresa.

Nel caso in cui il consumatore voglia finalizzare il contratto, l’impresa deve assisterlo fornendo i dati e gli indirizzi degli intermediari dove è possibile recarsi per stipulare il contratto, qualora sia prevista la stipula in una sede fisica.

In caso di stipula mediante sito internet o telefono, l’impresa deve adottare le misure operative necessarie per favorire l’accesso del consumatore al sito dell’impresa proponente.

Il Regolamento n. 51 del 21 Giugno 2022 entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

Le imprese si adeguano alle disposizioni del Regolamento entro il 31 ottobre 2022.

Gli intermediari si adeguano alle disposizioni del Regolamento entro il 28 febbraio 2023.

Apri barra laterale
WhatsUp Online
Invia su WhatsApp
Carrello della spesa

Il tuo carrello è vuoto

Puoi dare un'occhiata a tutti i prodotti disponibili e acquistarne alcuni nel negozio

Ritorna al negozio

RB Consulting S.r.l.P.I./C.F.: 17044041006 -

Privacy Policy Cookie Policy