In Italia la domanda di polizze digitali cresce, ma l’offerta non riesce ancora a stare al passo
La conoscenza delle polizze digitali è ancora scarsa.
Complice la pandemia e i suoi strascichi, gli italiani continuano a familiarizzare sempre di più con le polizze digitali, anche se quelle tradizionali resistono ancora; il mercato delle polizze digitali ore ancora soluzioni molto standardizzate.
Il mercato tradizionale conserva una buona fetta di clienti, che in mancanza di soluzioni digitali competitive si rivolge al proprio intermediario di fiducia; tuttavia sempre più utenti, attratti dalla possibilità di risparmiare, scelgono una soluzione assicurativa digitale, con una soddisfazione crescente.
Ad oggi in Italia si registra una domanda non adeguatamente soddisfatta dall’offerta; il motivo è anche la scarsa conoscenza delle soluzioni assicurative digitali. La transizione digitale verso modelli assicurativi online è in atto e crescerà nel corso degli anni ma per diventare davvero un mercato competitivo c’è bisogno che gli operatori facciano anche educazione assicurativa.
C’è anche da evidenziare che ad oggi la maggior parte degli utenti acquista esclusivamente soluzioni RC auto online.
Le maggiori lacune consistano infatti nella mancanza di soluzioni diverse come salute, infortunio, viaggi e mobilità.
Il maggiore apprezzamento verso le soluzioni digitali invece è evidenziato nella possibilità di essere completamente gestite in autonomia online, direttamente dal consumatore.