Il numero degli iscritti agli elenchi OAM di Agenti e Mediatori cresce, nonostante la gravissima crisi economica: a novembre 2020 risultano aumentati di 227 unità rispetto a dicembre 2019, arrivando a 8.183 di cui 7.198 operativi.
Si conferma così il trend di crescita dei collaboratori, arrivati a 17.410 unità (+ 1.183 su dicembre 2019).
In aumento il numero dei collaboratori OAM
L’aumento dei collaboratori è concentrato nel settore degli Agenti persone giuridiche e tra i Mediatori, a fronte di un decremento nel comparto degli istituti di pagamento.
Cresce il numero dei Compro oro
Anche i dati relativi ai Compro oro possono essere letti alla luce della crisi economica innestata dalla pandemia: gli operatori iscritti al registro tenuto dall’OAM sono infatti aumentati rispetto al 2019.
Questo è il segno che per le famiglie e le piccole imprese la vendita di gioielli ha rappresentato un modo per reperire liquidità.
Tra dicembre 2019 e novembre 2020 gli iscritti sono aumentati di 258 unità (149 persone giuridiche e 109 persone fisiche). In crescita anche gli sportelli, arrivati a 6.367 con un incremento di 292 punti vendita.
In calo i Cambiavalute iscritti ai Registri
Sui Cambiavalute pesa invece il crollo del comparto turistico che solo ad agosto ha perso 3,6 milioni di visitatori proveniente dall’estero con mancati incassi per quasi due miliardi.
Il comparto dei Cambiavalute non ha retto soprattutto la seconda ondata di pandemia visto la riduzione di 4 unità degli iscritti, che scendono a 99.
Cresce l’interesse per la professione di intermediario del credito
Cresce l’interesse per la professione di intermediario del credito: nel 2020 si è registrata una crescita delle prenotazioni per le Prove d’Esame e una tenuta di quelle relative alla Prova Valutativa.
Questo dato è stato spinto anche dalla possibilità data dall’OAM di svolgere online delle Prove d’Esame, per far fronte all’emergenza pandemica.
Questo ha generato una crescita nelle domande di posti: nel solo II semestre 2020 sono stati prenotati 1.080 posti su 1.010 messi a disposizione, a fronte dei 1.190 dell’intero 2019.
Sostanzialmente stabili anche le prenotazioni per la Prova Valutativa, pari a 3.206 (su 3.220 messi a disposizione).
Per il secondo anno consecutivo, dunque, le prenotazioni superano largamente quota 3.000 dopo che negli anni precedenti si erano tenute intorno a 2.000 – 2.500.
Boom di accessi al nostro Simulatore
Allo stesso modo, abbiamo verificato anche una notevole crescita di richieste al nostro Simulatore online .
Si tratta, infatti, di uno strumento utile per poter mettere in pratica quanto studiato nel manuale.
La simulazione d’esame si svolge online, quindi fruibile da qualsiasi dispositivo che renda possibile accedere al servizio, sia da casa che dall’ufficio o da dove si preferisca.
La Simulazione consiste in infiniti questionari interattivi che simulano la prova d’esame OAM.
Ogni questionario è composto da 60 quesiti a scelta multipla e risposta singola estratti casualmente dal database delle domande pubblicate sul Sito dell’Organismo OAM.
Accompagnare allo studio teorico un’esercitazione pratica permette all’utente di avere una conoscenza più approfondita delle materie d’esame e, di conseguenza, un probabilità di successo maggiore.
Se anche tu vuoi diventare un intermediario del credito, accedi alla nostra Academy online e inizia a costruire la tua formazione.