Il direct marketing è uno degli aspetti più importanti in un piano strategico di marketing.
Questa strategia risulta essere particolarmente utile nel settore dell’intermediazione, soprattutto nei settori delle assicurazioni e del credito, caratterizzati da un bisogno molto forte di contatto con il cliente.
Infatti, per direct marketing, o marketing a risposta diretta, s’intende l’insieme delle attività di marketing che hanno come obiettivo la costruzione di un contatto diretto e conseguente interazione, con un target specifico di potenziali clienti.
Immagina di erogare una consulenza nel settore delle assicurazioni e/o dei mutui, il cliente decide di essere seguito da te.
A questo punto ti facciamo una domanda:
Una volta concluso il lavoro con quel cliente, come curi il rapporto con lui?
Questo è uno dei casi dove il direct marketing può tornarti utile e, in particolar modo, le newsletter. Si tratta di una comunicazione diretta con una serie di utenti che avrai inserito all’interno di una lista.
Un piano strutturato di newsletter permette di mantenere nel tempo la relazione con i potenziali clienti, i quali, in futuro, potrebbero avere nuovamente bisogno di una consulenza con te.
Lo sappiamo, ti starai chiedendo come fare a realizzare una Newsletter e cosa dovresti inserirci.
Niente panico!
Esistono delle piattaforme con le quali, in maniera semplice ed intuitiva, potrai inviare le tue mail. Una di queste è Sendinblue.
I passaggi da fare all’interno di questa piattaforma sono quattro:
- impostazioni, dove potrai inserire l’oggetto della mail;
- ideazione, dove potrai inserire le immagini e il riferimento a uno o più articoli (sta a te deciderlo);
- destinatari, dove selezionerai la lista di utenti ai quali inviare la tua mail;
- conferma, dove potrai decidere di inviare immediatamente la tua newsletter oppure programmarla.
Passiamo adesso ai contenuti.
Più volte abbiamo parlato dell’importanza di produrre contenuti di valore al fine di rafforzare la tua reputazione online.
Questi contenuti possono diventare degli articoli da pubblicare sul tuo blog.
Una persona che ha richiesto una tua consulenza in merito ad una polizza o per una consulenza finanziaria, sarà sicuramente interessata a questi temi.
Avviare quindi una pubblicazione settimanale in merito a temi d’interesse per il tuo cliente ne rafforza la relazione.
Questi articoli possono inoltre essere inseriti all’interno della tua newsletter, al fine di ampliarne la visibilità e il tasso di lettura.
Ti raccomandiamo, quando avrai inviato la tua newsletter, monitora sempre il suo andamento, in questo modo capirai cosa ottimizzare per il tuo prossimo invio!
Per approfondire questo ed altri argomenti riguardanti il digitale continua a seguire il nostro blog e la Community ufficiale.