La brand strategy per intermediari

Abbiamo più volte definito il settore dell’intermediazione come “altamente competitivo”.

Potremmo dire, un mercato di offerta, nel quale cioè un potenziale cliente si trova nella condizione di poter scegliere tra diversi professionisti del settore.

Concorderai, dunque, che è molto complesso riuscire ad affermare la propria professionalità, soprattutto se lo scenario nel quale mettere radici è quello digitale.

Brand strategy 

Ti parliamo di un concetto che rappresenta il punto di partenza di ogni business che si rispetti.

Si tratta della strategia del marchio, ovvero l’idea differente che rende unico il tuo brand. 

Rappresenta l’idea che ti differenzia in modo netto ed inequivocabile dai tuoi concorrenti, quando comunicata al tuo cliente. 

Si può anche dire che è la soluzione a un problema del mercato che i tuoi concorrenti non risolvono o che lo fanno parzialmente.

Alcuni chiarimenti 

La differenziazione è la parola chiave di questo discorso. 

Se ci sono tantissimi altri intermediari che svolgono la tua stessa mansione, nel tuo stesso territorio e non, allora dovrai pensare a ciò che ti rende diverso dagli altri. 

Perché ritorni al solito ristorante? Oppure perché bevi sempre la solita birra? 

Di seguito ti lasciamo quattro consigli utili per riuscire a mettere in atto la tua brand strategy.

I tuoi valori

Ogni brand di successo e durevole nel tempo si fonda su dei valori. 

Se ci rifletti, un professionista di successo, può essere definito “affidabile”, “competente” ed altri aggettivi che lo differenziano dagli altri. 

Allo stesso modo, devi riuscire a costruire una tua immagine e i valori che fanno la differenza tra te e gli altri intermediari.

Di queste strategie ne abbiamo parlato qui.

Crea la tua identità visiva

Una parte fondamentale del tuo marchio è la tua identità visiva. 

Soprattutto in un mercato affollato, l’aspetto del tuo marchio è ciò che lo aiuterà a differenziarlo dalla concorrenza. 

Facciamo riferimento innanzitutto alla creazione di un tuo logo, ma non solo. 

Ricorda, le aziende con un’identità di marca di successo spesso consentono ai clienti di riconoscere il proprio marchio solo attraverso le caratteristiche visive.

Usa i social media

Utilizzare i canali social in maniera strategica significa valorizzare il tuo business. 

Al giorno d’oggi, prima di affidarsi ad un professionista si è soliti cercare online notizie su di lui/lei.

Questo significa che gestire, pensare ed organizzare i propri contenuti online può fare la differenza tra te e un altro intermediario.

Creare obiettivi a lungo termine 

Una brand strategy di successo necessita di un giusto tempo di azione. Questo significa che i primi risultati del tuo lavoro potrai vederli nel medio/lungo periodo.

Ecco perché è importante che tu crei una strategia a lungo termine.

Organizza i tuoi contenuti, le pubblicazioni, video e quant’altro spalmati in un lasso temporale di almeno 6 mesi.

Non avere fretta, i lavori migliori e le basi più solide si costruiscono nel tempo!

Per approfondire i diversi aspetti e spunti di riflessione che ti abbiamo lasciato in questo articolo continua a seguire il nostro blog e la pagina ufficiale.

 

Apri barra laterale
WhatsUp Online
Invia su WhatsApp
Carrello della spesa

Il tuo carrello è vuoto

Puoi dare un'occhiata a tutti i prodotti disponibili e acquistarne alcuni nel negozio

Ritorna al negozio

RB Consulting S.r.l.P.I./C.F.: 17044041006 -

Privacy Policy Cookie Policy