esame rui

Iscrizione RUI perché e come iscriversi

Iscrizione RUI cosa è e come funziona.

Iscriversi al registro dell’IVASS è il primo passo per diventare subagente assicurativo oppure agente o broker.

Iscrizione RUI che cos’è?

L’iscrizione al Registro Unico degli Intermediari (RUI) è fondamentale per chiunque desideri operare nel settore assicurativo in Italia. Il RUI è un registro pubblico gestito dall’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS), l’autorità di vigilanza sul settore assicurativo.

Il registro è suddiviso in diverse sezioni, ognuna delle quali corrisponde a differenti categorie di intermediari assicurativi: agenti, broker, subagenti, e così via.
L’iscrizione al RUI è garanzia della competenza e dell’affidabilità degli intermediari assicurativi, e assicura una maggiore trasparenza e protezione per i consumatori.

Per ottenere l’iscrizione, gli aspiranti intermediari devono infatti soddisfare determinati requisiti di formazione e professionali, come il superamento di specifici esami e corsi di formazione. Inoltre, l’iscrizione al RUI permette agli intermediari di operare legalmente nel settore assicurativo, facilitando l’accesso a opportunità di carriera e collaborazioni professionali.

agente broker

Iscrizione RUI come si ottiene

L’iscrizione al RUI come subagente ad esempio è uno dei primi passi per chi vuole lavorare nel settore assicurativo, generalmente si inizia la gavetta proprio come Subagente Assicurativo seguendo il corso di 60 ore per l’iscrizione all’IVASS, collaborando con un intermediario (un agente o un broker) passando anche per la gestione di una subagenzia.

In questo caso gli step sono essenzialmente due:

  1. Frequentare il corso online per l’iscrizione all’IVASS
  2. Richiedere l’iscrizione sul sito dell’IVASS

corso ivass

 

C’è un contributo da pagare?
Si è necessario pagare un contributo indicato nel modulo presente sul sito dell’autorità di vigilanza.

Modulistica per l’iscrizione al RUI

Perché iscriversi al RUI

Con l’evoluzione della società e della tecnologia, i rischi nel corso del tempo sono aumentati e di pari passo sono aumentate le relative coperture assicurative, creando un mercato di riferimento sempre più prolifico ed aperto a tante nuove opportunità. A differenza di chi lo credeva in declino, oggi il mercato assicurativo offre diverse possibilità di guadagno e di impiego.

Diventare subagente assicurativo

Abbiamo già visto qui come diventare subagente assicurativo, molti infatti decidono di iniziare a fare esperienza nel settore assicurativo attraverso l’iscrizione al RUI come subagente, ad altri invece questa iscrizione viene richiesta da un intermediario per poter iniziare a collaborare.

Diventare agente o broker assicurativo

L’iscrizione al RUI come Agente o Broker (rispettivamente sezione A o B) può essere effettuata solo dopo aver superato l’esame IVASS o esame RUI, una prova di abilitazione che si tiene una sola volta l’anno e consiste in un test scritto a risposta multipla.

Diventare Agente o Broker assicurativo significa accedere ad uno dei settori di business più remunerativi in Italia, ecco perché la prova selettiva è molto dura e occorre prepararsi per tempo. Per chi desidera iniziare a studiare per preparare l’esame IVASS è disponibile il corso online aggiornato qui.

Modulistica iscrizione come agente e Broker

 

corso ivass

 

   

Iscriviti alla newsletter e ricevi informazioni utili alla tua attività!
Aggiornamenti, notizie, offerte speciali.
L’iscrizione è gratuita e puoi annullarla in qualsiasi momento.

WhatsUp Online
Invia su WhatsApp
Privacy Policy Cookie Policy