Intermediari e immagine personale

Aggiorni regolarmente i tuoi canali per il personal branding?

Te ne abbiamo parlato anche qui, LinkedIn è il canale per eccellenza rivolto al personal branding.

Si tratta di un social dove mettere in evidenza la tua professionalità, mostrare il tuo percorso formativo e lavorativo ed interagire con utenti aventi un’esperienza simile alla tua.

Nel tuo lavoro di intermediario assicurativo e/o del credito, sai quanto è importante fare rete e costruire una serie di connessioni con partner strategici.

Di seguito ti elenchiamo alcune modifiche che potresti apportare al tuo profilo da subito, per dargli un carattere più professionale.

Il banner

Partiamo dalla parte alta del profilo, quella che cioè attira immediatamente l’attenzione.

Facciamo riferimento all’immagine di copertina. LinkedIn  di default fornisce un’immagine che però – se ancora non lo hai fatto – devi assolutamente modificare.

Ti consigliamo di utilizzare un’immagine che parli di te, della tua professione o comunque qualcosa di pertinente a te.

L’immagine del profilo

Spesso nella sezione dedicata all’immagine del profilo viene inserito il logo aziendale.

Questa operazione non è del tutto sbagliata, però, trattandosi di personal branding, ti consigliamo di metterci la faccia.

Immagina di scambiare quattro chiacchiere con un altro intermediario, non preferiresti parlare con un volto, piuttosto che vedere un logo statico?

Informazioni

Nella sezione informazioni devi parlare di te.

Attenzione però: a volte ci capita di leggere delle descrizioni lunghissime, quasi come se fosse stato riportato il proprio curriculum.

Poche parole, che devono catturare l’attenzione e l’interesse, metti in evidenza chi sei e cosa sai fare.

Esperienza

È in questa sezione che, invece, devi inserire le tue esperienze lavorative.

Anche qui, però, non bisogna esagerare. Non c’è bisogno di riportare il tuo intero curriculum, ma solo la tua attuale posizione lavorativa e quelle più significative.

In conclusione

LinkedIn viene utilizzato per creare delle relazioni lavorative significative.

Costruire e tenere sempre aggiornato il proprio profilo può aprirti delle possibilità su due fronti:

  • altri professionisti come te, con i quali far nascere delle partnership significative;
  • nuovi clienti che, dopo averti trovato in rete, ti cercano su questo social per farsi un’idea di te.

Per approfondire le tue conoscenze in merito alle strategie di marketing, ti consigliamo di dare uno sguardo a questo corso.

 

Apri barra laterale
WhatsUp Online
Invia su WhatsApp
Carrello della spesa

Il tuo carrello è vuoto

Puoi dare un'occhiata a tutti i prodotti disponibili e acquistarne alcuni nel negozio

Ritorna al negozio

RB Consulting S.r.l.P.I./C.F.: 17044041006 -

Privacy Policy Cookie Policy