Il digitale nel lavoro degli intermediari assicurativi

Negli ultimi mesi, l’emergenza Covid-19 ha completamente stravolto il tessuto economico del nostro paese.

Il modo di fare impresa è cambiato e con esso anche le modalità di comunicazione con il cliente. In tal senso, un esempio è il lavoro degli intermediari assicurativi, i quali, a partire dall’emergenza dei mesi appena trascorsi, hanno dovuto ideare dei nuovi approcci di contatto con la clientela. Internet, che da sempre accorcia le distanze fisiche tra le persone, ha giocato un ruolo fondamentale, consentendo agli intermediari assicurativi di poter continuare a rimanere in contatto con i propri clienti, ma anche di trovarne di nuovi. 

Di seguito quattro esempi di come il digitale ha ottimizzato il lavoro di tali professionisti. 

Whatsapp Business:

soprattutto per le attività locali, whatsapp business è un ottimo strumento di comunicazione con i clienti e alcuni intermediari assicurativi lo hanno compreso, soprattutto durante i mesi dell’emergenza. Quest’applicazione permette non solo di mettere in evidenza tutte le caratteristiche della propria attività, ma consente anche di instaurare un rapporto molto più diretto e personale con la clientela, facendo in questo modo fidelizzare la persona al servizio che si offre. Attraverso questo strumento, gli intermediari assicurativi, hanno potuto ottimizzare il proprio lavoro, offrendo un servizio altamente personalizzato e mirato a soddisfare le esigenze dell’interlocutore.

Facebook:

questo social è da sempre considerato come una vetrina, che consente di dare visibilità alla propria attività. A partire dai mesi dell’emergenza, alcuni intermediari assicurativi hanno iniziato a utilizzare nel modo più appropriato Facebook, sia attraverso il personal branding ma anche acquisendo nuovi clienti con campagne specifiche. In particolar modo, con la piattaforma Facebook, gli intermediari assicurativi hanno potuto ottimizzare il proprio lavoro, non solo attraverso la cura dell’estetica, con grafiche personalizzate e copy che ne hanno esaltato le caratteristiche, ma anche ampliando il proprio portfolio clienti contattando lead potenzialmente interessati al proprio servizio.

Pubblicità google ads:

soprattutto durante i mesi dell’emergenza, sono notevolmente aumentate le ore che quotidianamente si trascorrevano davanti a un pc o uno smartphone, cercando su google qualcosa che attirasse il proprio interesse. Alcuni intermediari assicurativi hanno compreso che tra queste persone c’erano anche potenziali clienti, i quali, se correttamente incuriositi e coinvolti, sarebbero potuti entrare a far parte del proprio portfolio clienti. Creare pubblicità google ads è, quindi, diventato per alcuni intermediari assicurativi una modalità per indirizzare la propria pubblicità direttamente a potenziali clienti, rafforzando contemporaneamente la propria reputazione online.

Linkedin:

il personal branding è diventato di fondamentale importanza, al di là della professione che si svolge. Alcuni intermediari assicurativi hanno compreso che Linkedin è un ottimo strumento per rendere più credibile e professionale la propria attività. Inoltre, attraverso questo social è possibile costruire una rete di contatti che danno ancora di più un valore aggiunto al lavoro che si svolge. Gli intermediari assicurativi, attraverso questa piattaforma, hanno così iniziato a veicolare una serie di contenuti professionali legati al proprio Brand, migliorando anche la Brand Awareness, e, allo stesso tempo, hanno costruito una serie di connessioni con altri professionisti, dello stesso settore lavorativo ma non solo. 

A partire dai mesi dell’emergenza, quindi, gli intermediari assicurativi hanno iniziato a costruire il proprio brand online, ottimizzando il proprio lavoro, non solo in termini di visibilità ma anche velocizzando, attraverso il digitale, una serie di processi. Il rapporto con il cliente è da sempre per gli intermediari assicurativi il core business della propria attività, utilizzare le potenzialità dei social e di google per dare valore al proprio lavoro è sicuramente un’ottima scelta strategica. 

 

Apri barra laterale
WhatsUp Online
Invia su WhatsApp
Carrello della spesa

Il tuo carrello è vuoto

Puoi dare un'occhiata a tutti i prodotti disponibili e acquistarne alcuni nel negozio

Ritorna al negozio

RB Consulting S.r.l.P.I./C.F.: 17044041006 -

Privacy Policy Cookie Policy