Requisiti di professionalità

Prove OAM

Chi deve sostenere la prova valutativa e chi la prova d’esame?

  • E’ necessario superare la PROVA D’ESAME OAM se si vuole:

–  intraprendere la carriera di AGENTE in attività finanziaria (Persona Fisica) e quindi iscriversi negli Elenchi dell’OAM;

– assumere il ruolo di COLLABORATORE di Agente in attività finanziaria, quest’ultimo iscritto negli Elenchi OAM come persona fisica, ditta individuale o società di persone;

– diventare AMMINISTRATORE di Società di Agenzia in attività finanziaria o Mediazione creditizia.

  • E’ necessario superare la PROVA VALUTATIVA OAM se si vuole:
  • diventare COLLABORATORE di Mediatore creditizio o Agente in attività finanziaria, costituiti sotto forma società di capitali.

N.B. Se si ha già superato la Prova d’esame OAM, si è esonerati dal superamento della Prova Valutativa.

Per poter accedere alle prove, è necessario possedere:

  • requisiti professionali,
  • requisiti di onorabilità,
  • requisiti tecnico-informatici,
  • un indirizzo pec.

 Quali sono i requisiti di professionalità?

  • Titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore, rilasciato a seguito di un corso di durata quinquennale ovvero quadriennale, integrato dal corso annuale previsto per legge, o un titolo di studio estero ritenuto equipollente a tutti gli effetti di legge.
  • Frequenza di un corso di formazione professionale nelle materie rilevanti nell’esercizio dell’agenzia in attività finanziaria.
  • Possesso di un’adeguata conoscenza in materie giuridiche, economiche, finanziarie e tecniche, accertata tramite il superamento dell’apposito esame, indetto dall’Organismo di cui all’articolo 128-undecies del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, secondo le modalità da questo stabilite.

Quando svolgere la formazione professionale?

La formazione professionale deve essere svolta nei 12 mesi antecedenti alla data di presentazione della domanda di iscrizione ovvero dall’instaurazione del rapporto di amministrazione, direzione, dipendenza o collaborazione con l’iscritto.

Ciascun corso di formazione si conclude con test di verifica che accerti le competenze acquisite e con l’erogazione, al superamento del test, di un attestato comprovante il conseguimento dell’obbligo formativo.

La formazione professionale acquisita rimane valida ai fini di una nuova iscrizione negli Elenchi ovvero dell’instaurazione di un nuovo rapporto di amministrazione, direzione, dipendenza o collaborazione con un iscritto, fatta salva l’ipotesi che si verifichi un periodo continuativo di inattività pari o superiore a cinque anni.

Tale formazione può essere svolta secondo diverse modalità sia in presenza che mediante corsi e-learning a distanza.

Il contenuto della formazione è stabilito dall’OAM mediante circolare apposita (n. 19/14) che definisce gli argomenti obbligatori che devono essere trattati dai corsi erogati dagli enti formatori, al fine di fornire una formazione nel settore finanziario e del credito.

 

Apri barra laterale
WhatsUp Online
Invia su WhatsApp
Carrello della spesa

Il tuo carrello è vuoto

Puoi dare un'occhiata a tutti i prodotti disponibili e acquistarne alcuni nel negozio

Ritorna al negozio

RB Consulting S.r.l.P.I./C.F.: 17044041006 -

Privacy Policy Cookie Policy