La risposta è semplice:
per farsi conoscere e acquisire fiducia, requisito fondamentale per una buona vendita
La vendita nasce dall’incontro tra domanda e offerta e perché ci sia una domanda, prima di tutto, deve esserci un bisogno e la necessità o il desiderio di soddisfarlo.
L’immaginario dell’intermediazione
I più continuano a vedere sia il settore assicurativo che quello del credito come un mero obbligo di legge, da soddisfare al minor costo possibile, e l’intermediario come una persona da cui difendersi, anziché come una persona a cui affidarsi.
Questo perché c’è ancora poca educazione e conoscenza di questi due ambiti professionali.
È ancora diffuso l’immaginario secondo cui l’intermediario è un abile venditore, intento a farti acquistare un qualcosa di cui non hai un reale bisogno.
Tale condizione accade, a maggior ragione, quando il venditore è un intermediario che ci sta offrendo un servizio di cui potremo valutare la reale rispondenza alle nostre esigenze solo quando non sarà più possibile modificarne le condizioni.
Il contratto d’intermediazione
In entrambi i settori, sia quello assicurativo che del credito, il contratto stipulato con un cliente presuppone conoscenza delle condizioni.
Infatti, un contratto, perché sia efficace, presuppone che entrambe le parti ne conoscano perfettamente ogni singolo aspetto e ne accettino ogni possibile implicazione.
Ma quanti, quando firmano un accordo legale, sono veramente consapevoli di tutte le implicazioni del contratto che si stanno impegnando a rispettare?
Il ruolo del blog per un intermediario
Ecco allora che acquista un significato importante la gestione di un blog per un intermediario.
Creare fiducia e diffondere la cultura assicurativa e del credito.
Questi i primi due significati simbolici.
Per un intermediario, diventa quindi molto importante – ancor prima di vendere un servizio – aiutare le persone a valutare le tante implicazioni di questa tipologia di contratto.
Aprire un blog significa informare, creare conoscenza ma, allo stesso tempo, anche generare fiducia nel cliente, che si sentirà tutelato grazie alla chiarezza e alla trasparenza dei tuoi articoli.
Risorse utili per restare sempre aggiornato sulle ultime novità:
Scopri la nostra Academy Certificata
Diventare sub-agente assicurativo
Diventare Agenti o Broker
Diventare un intermediario del credito