OAM: rinnovo iscrizione 2022

Tutti gli iscritti OAM sono tenuti ogni anno al rinnovo della quota, è possibile verificare la propria posizione contributiva all’interno dell’area privata sul sito dell’OAM

Termine ultimo per il versamento della quota

Il termine ultimo per il pagamento del contributo annuale di iscrizione (rinnovo per il 2022) negli Elenchi e Registri dell’OAM scade in data 28 febbraio 2022.

Si raccomanda di provvedere quanto prima al versamento del contributo previsto (cfr. Circolare 38/21) e di procedere contestualmente all’invio all’Organismo della copia del bonifico effettuato, solo ed esclusivamente tramite la propria Area Privata del portale OAM, utilizzando il servizio “Contributo di iscrizione”.

Chi è tenuto al rinnovo della quota 2022

Devono corrispondere il contributo per il rinnovo dell’iscrizione per il 2022:
tutti i soggetti iscritti, operativi e non operativi, alla data del 31 dicembre 2021.

Chi è esonerato dal rinnovo della quota 2022

È esonerato dal pagamento del contributo per il rinnovo dell’iscrizione per il 2022:

  • chi ha presentato domanda di cancellazione esclusivamente entro il 28 febbraio 2022;
  • chi ha presentato domanda di iscrizione nel 2021 e ha ottenuto l’iscrizione (sia “operativa” che “non operativa”) dopo il 1° novembre 2021, effettuando i relativi versamenti;
  • chi ha comunicato all’Organismo l’inizio di un rapporto di collaborazione dopo il 1° novembre 2021, effettuando i relativi versamenti.

ATTENZIONE

  • Per i soggetti iscritti all’elenco dopo il 1° novembre 2021, che rientrano nella categoria “Under 30”, ossia i soggetti nati dal 1° gennaio 1992 è previsto l’esonero dal pagamento;
  • Per i collaboratori (di società di capitali) comunicati dopo il 1° novembre 2021, che rientrano nella categoria “Under 30”, è previsto l’esonero del pagamento.

In fondo a questa pagina sono riportati gli importi dei contributi dovuti, sia fissi che variabili, per ciascuna categoria di iscritto ed eventuali riduzioni.

È prevista la riduzione del 50% esclusivamente nei seguenti casi:

  • Agenti in attività finanziaria iscritti nell’Albo Unico dei Consulenti Finanziari (OCF);
  • Agenti in attività finanziaria iscritti nella Sezione A – Agenti del Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi (RUI);
  • Mediatori creditizi iscritti nella Sezione B – Broker del Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi (RUI).

Modalità di comunicazione dell’avvenuto pagamento

Per effettuare il bonifico prestare particolare attenzione alle voci “IBAN “e “CAUSALE”, differenziati in base alla categoria di appartenenza, indicati nelle tabelle disponibili in fondo a questa pagina e nella Circolare 38/21.

È necessario indicare il proprio codice fiscale nella causale del bonifico.

Una volta effettuato il bonifico, trasmettere copia della contabile utilizzando il servizio “Contributo di iscrizione” disponibile nella propria area privata.

Come verificare la propria posizione contributiva

Per verificare la propria posizione contributiva nei confronti dell’Organismo, si ricorda che è disponibile, all’interno della propria Area privata, l’apposito servizio “Posizione contributiva”.

Si informa che, per l’aggiornamento di tale servizio, le tempistiche sono variabili. Attendere qualche giorno per la corretta riconciliazione del pagamento effettuato e l’aggiornamento della propria area privata.

Per trasmettere all’Organismo la copia del bonifico effettuato si raccomanda di utilizzare esclusivamente l’apposito servizio “Contributo di iscrizione”.

Cosa fare in caso di pagamento su iban diverso

In caso di pagamento effettuato su un IBAN diverso da quanto indicato nelle tabella riportata in basso e nella Circolare OAM 38/21, per verificarne in autonomia l’esito, attendere qualche giorno per l’aggiornamento della propria “Posizione contributiva” presente nell’area privata.

Cosa succede in caso di ritardo nel pagamento

In caso di ritardo nel versamento dei contributi richiesti, l’Organismo si riserva ogni eventuale iniziativa di carattere sanzionatorio, di cui all’art. 128-duodecies, comma 1, del Testo Unico Bancario (TUB) ed al Regolamento integrativo OAM.

SI INFORMA CHE GLI OPERATORI TELEFONICI DELL’INFO POINT NON SONO A CONOSCENZA DELLE CONSEGUENZE DEL RITARDO NELL’ADEMPIMENTO DEGLI OBBLIGHI PREVISTI IN CAPO AI SINGOLI ISCRITTI. OGNI EVENTUALE COMUNICAZIONE DELL’ORGANISMO RELATIVA AL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI SARÀ RICEVUTA TRAMITE POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA.


Agenti in attività finanziaria

Società di capitali (es. SRL, SPA, SAPA, SRLS, SCRL, SCPA)

CONTRIBUTO FISSO: Euro 2.000
CONTRIBUTO VARIABILE: Euro 90 per ogni dipendente e collaboratore adibito al contatto con il pubblico
Società di persone (es. SAS, SNC)

CONTRIBUTO FISSO: Euro 1.000
Persone fisiche

CONTRIBUTO FISSO: Euro 160
Conto corrente intestato a ORGANISMO AGENTI MEDIATORI

IBAN: IT 48 B 02008 05181 000101923815
CAUSALE: “Rinnovo iscrizione OAM *codice fiscale dell’iscritto*”

Quote ridotte

ESCLUSIVAMENTE PER AGENTI IN ATTIVITÀ FINANZIARIA iscritti nell’Albo Unico dei Consulenti Finanziari (OCF) o nella Sezione A – Agenti del Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi (RUI)
Società di capitali (es. SRL, SPA, SAPA, SRLS, SCRL, SCPA)

CONTRIBUTO FISSO: Euro 1.000
CONTRIBUTO VARIABILE: Euro 45 per ogni dipendente e collaboratore adibito al contatto con il pubblico
Società di persone (es. SAS, SNC)

CONTRIBUTO FISSO: Euro 500
Persone fisiche

CONTRIBUTO FISSO: Euro 80
Conto corrente intestato a ORGANISMO AGENTI MEDIATORI

IBAN:IT 48 B 02008 05181 000101923815
CAUSALE: “Rinnovo OAM quota ridotta *codice fiscale dell’iscritto*”


Mediatori creditizi

Società di capitali (es. SRL, SPA, SAPA, SRLS, SCRL, SCPA)

CONTRIBUTO FISSO: Euro 2.000
CONTRIBUTO VARIABILE: Euro 90 per ogni dipendente e collaboratore adibito al contatto con il pubblico
Conto corrente intestato a ORGANISMO AGENTI MEDIATORI

IBAN: IT 48 B 02008 05181 000101923815
CAUSALE: “Rinnovo iscrizione OAM *codice fiscale dell’iscritto*”

Quote ridotte

ESCLUSIVAMENTE PER MEDIATORI CREDITIZI iscritti nella Sezione B – Broker del Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi (RUI)
Società di capitali (es. SRL, SPA, SAPA, SRLS, SCRL, SCPA)

CONTRIBUTO FISSO: Euro 1.000
CONTRIBUTO VARIABILE: Euro 45 per ogni dipendente e collaboratore adibito al contatto con il pubblico
Conto corrente intestato a ORGANISMO AGENTI MEDIATORI

IBAN: IT 48 B 02008 05181 000101923815
CAUSALE: “Rinnovo OAM quota ridotta *codice fiscale dell’iscritto*”


Agenti che prestano esclusivamente servizi di pagamento

Società di capitali (es. SRL, SPA, SAPA, SRLS, SCRL, SCPA)

CONTRIBUTO FISSO: Euro 1.000
CONTRIBUTO VARIABILE: Euro 45 per ogni dipendente e collaboratore adibito al contatto con il pubblico
Società di persone

CONTRIBUTO FISSO: Euro 500
Persone fisiche

CONTRIBUTO FISSO: Euro 80
Conto corrente intestato a ORGANISMO AGENTI MEDIATORI

IBAN: IT 92 C 02008 05181 000102449514
CAUSALE: “Rinnovo iscrizione OAM *codice fiscale dell’iscritto*”


Soggetti esercenti l’attività di cambiavalute

Cambiavalute che possiedono fino a cinque sportelli

CONTRIBUTO ANNUALE: Euro 230
Cambiavalute che possiedono più di cinque sportelli

CONTRIBUTO ANNUALE: Euro 3.700
Conto corrente intestato a ORGANISMO AGENTI MEDIATORI

IBAN: IT 77 Q 02008 05181 000103658345
CAUSALE: “Rinnovo iscrizione OAM *codice fiscale dell’iscritto*”


Operatori compro oro

I criteri, le modalità e gli importi per il versamento del contributo di rinnovo dell’iscrizione per l’anno 2022 sono contenuti all’interno della Circolare n. 39/21. Clicca qui per accedere alla sezione informativa dedicata al rinnovo dei Compro oro.


Modalità di comunicazione all’OAM dell’avvenuto versamento dei contributi.

Ho effettuato il versamento, devo fare altro?
Sì. E’ necessario utilizzare il servizio “contributo di iscrizione” disponibile all’interno della propria Area Privata del portale OAM www.organismo-am.it. Tutti i campi devono essere compilati correttamente per consentire la riconciliazione del pagamento.
Guida Operativa per la comunicazione dell’avvenuto versamento
Ho problemi nell’inserimento del CRO/TRN all’interno del servizio “contributo di iscrizione”
Il codice univoco di operazione indicato nella contabile del versamento effettuato deve essere pari a 30 caratteri. Aggiungere tanti “0” davanti il codice quanti necessari per arrivare a 30 caratteri o rimuovere i caratteri in eccesso, avendo comunque cura di allegare copia leggibile della contabile di pagamento.
Ho problemi ad inserire l’IBAN ORDINANTE all’interno del servizio “contributo di iscrizione
E’ necessario inserire i dati dell’IBAN da cui è stato effettuato il versamento del contributo e NON quelli dell’IBAN dell’ORGANISMO.
Ho versato il contributo ma non trovo riscontro nella mia Area Privata.
E’ necessario anzitutto verificare di aver correttamente compilato il servizio “contributo di iscrizione” disponibile all’interno della propria Area Privata del portale OAM www.organismo-am.it. Se compilato correttamente, sarà visualizzabile un riepilogo dei dati comunicati dall’iscritto nella sezione “Riepilogo dati – Pagamenti” disponibile all’interno della propria Area Privata.
Il versamento effettuato è stato ricevuto dall’Organismo?
L’Organismo provvederà autonomamente alle attività di verifica e riconciliazione. Si invita a monitorare la propria Area Privata nonché il proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata per eventuali comunicazioni rivolte agli iscritti.
Il versamento da me effettuato risulta “non verificato
Ogni eventuale richiesta di informazioni da parte dell’Organismo o comunicazione relativa al versamento dei contributi sarà trasmessa per tramite di Posta Elettronica Certificata.

Iscritti non operativi

Risulto iscritto negli Elenchi come “Non operativo”, sono tenuto al versamento dei contributi?
Sì.

Cambiavalute

Sono un Cambiavalute già iscritto all’Organismo, devo pagare altre somme per il rinnovo oltre a quelle sopra indicate?
No.

Compro oro

A quanto ammonterà il contributo per le annualità di iscrizione successive alla prima iscrizione?
Gli importi per il versamento del contributo di rinnovo dell’iscrizione per l’anno 2022 sono contenuti all’interno della Circolare n. 39/21. Clicca qui per accedere alla sezione informativa dedicata al rinnovo dei Compro oro.

Quote ridotte

Sono un Agente in attività finanziaria iscritto alla Sez. E del RUI, posso versare una quota ridotta?
No.
Sono un collaboratore di Agente in attività finanziaria/Mediatore creditizio iscritto alla Sez. E del RUI, posso versare una quota ridotta?
No.

Contributo versato in ritardo

Non ho ancora effettuato il pagamento dei contributi dovuti, cosa devo fare?
E’ assolutamente necessario provvedere il prima possibile al pagamento del contributo nelle modalità e negli importi specificati nelle tabelle di cui sopra. Effettuato il pagamento è inoltre necessario compilare il servizio “contributo di iscrizione” disponibile all’interno della propria Area Privata del portale OAM www.organismo-am.it.

Dipendenti e collaboratori

Sono un dipendente/collaboratore di una Società di capitali (es. SRL, SPA, SCPA, SCRL, SAPA, SRLS), la quale ha versato la quota variabile per la mia posizione. Devo versare anche la quota prevista per le persone fisiche?
Sì. Nel caso in cui, parallelamente alla posizione di dipendente/collaboratore all’interno di una società di capitali, il soggetto in questione fosse iscritto anche come persona fisica, questi dovrà versare la quota annuale prevista per la stessa, come da Circolare n. 38/21.
Una Società di persone (es. SAS/SNC) o una persona fisica (ditta individuale) deve versare le quote variabili per i propri dipendenti/collaboratori?
No. Per i dipendenti/collaboratori di Società di persone o persona fisica non e’ previsto il pagamento di quote variabili, benché comunicati all’Organismo come tali, poiché questi ultimi devono essere a loro volta iscritti come persona fisica e pagare per conto proprio il relativo contributo di iscrizione.

Si prega di far riferimento alla Circolare n. 38/21 per qualsiasi ulteriore approfondimento, prestando la massima attenzione ai codici IBAN dei conti correnti bancari intestati all’OAM per il versamento dei contributi e delle altre somme dovute.

Apri barra laterale
WhatsUp Online
Invia su WhatsApp
Carrello della spesa

Il tuo carrello è vuoto

Puoi dare un'occhiata a tutti i prodotti disponibili e acquistarne alcuni nel negozio

Ritorna al negozio

RB Consulting S.r.l.P.I./C.F.: 17044041006 -

Privacy Policy Cookie Policy