Dal 7 Aprile, per le comunicazioni all’IVASS, non è più utilizzabile il modello elettronico PDF che era stato aggiornato nel febbraio del 2020.
Questa versione consentiva agli intermediari di inserire più facilmente le modifiche della sede legale e delle sedi secondarie delle società iscritte in E che con essi collaborano.
A seguito delle modifiche introdotte dal Provvedimento 97/2020 al Regolamento 40/2018, l’IVASS ha aggiornato il modello elettronico PDF. Quest’ultimo che non richiederà più per l’intermediario l’inserimento delle seguenti voci:
- indicazione e variazione delle sedi secondarie per tutte le società di intermediazione;
- iscrizione dei collaboratori per gli intermediari che operano in regime di Libera Prestazione di Servizi – LPS iscritti nell’elenco annesso al RUI;
- comunicazione del rinnovo annuale della polizza di copertura di responsabilità civile professionale (voce eliminata nel PDF: “Rinnovo contratto responsabilità civile professionale per l’anno in corso”);
- estensione, per l’intermediario italiano, dell’attività nel Regno Unito e Gibilterra.
Inoltre, per le nuove iscrizioni al RUI è inserita nel modello la dichiarazione relativa al possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore.
Resta salvo il requisito di professionalità maturato da coloro che già svolgono l’attività alla data di entrata in vigore del Regolamento 40/2018.
- Restiamo in attesa della pubblicazione del nuovo modello elettronico PDF con le modifiche apportate.