Costruire il proprio brand online non è certo un’operazione semplice.
Questo soprattutto quando si tratta del settore assicurativo e del credito, i quali hanno un carattere complesso e ricco di tecnicismi.
Il rischio che si nasconde dietro l’angolo è quello di non “essere ascoltati”, ovvero non avere alcun seguito sulle proprio pagine social.
Per evitare ciò è importante rimanere aggiornato sulle ultime novità del web, riuscendo così ad utilizzare a pieno la potenzialità di internet.
Di seguito ti riportiamo dei suggerimenti e delle ultime novità per ottimizzare al meglio il tuo lavoro online.
Semplicità
Riuscire a rendere accessibile a tutti dei temi appartenenti al settore assicurativo e del credito è tutt’altro che semplice.
Tuttavia, è fondamentale che chi ti segue online riesca non solo a capire quello che legge ma sviluppi anche un’empatia con il tuo brand.
Quindi, il primo suggerimento che ti diamo è quello di metterti nei panni di un tuo potenziale cliente.
Immagina di saperne poco o nulla sui temi del tuo lavoro e scrivi i tuoi post e i tuoi articoli pensando che chi li leggerà avrà quel livello di conoscenza.
Quando scrivi qualcosa per il tuo target non avere l’approccio di un professionista che scrive per una community di tecnici; semplicità e coinvolgimento devono essere le linee guida per i tuoi lavori.
Sondaggi
I sondaggi, se utilizzati nel modo corretto, possono essere un potentissimo strumento per creare dei contenuti giusti per il proprio target.
Si tratta di un’opzione che puoi scegliere di utilizzare nelle storie di Instagram, ma anche all’interno dei gruppi Facebook.
Di cosa si tratta?
Della possibilità di fare delle brevi domande alle persone della propria community, proponendo delle risposte tra le quali, chi legge, può scegliere di fornire.
Ad esempio: “Vorresti approfondire il tema della RC Auto?”, lasciando come possibili risposte “si” oppure “no”.
In questo modo avrai dei suggerimenti direttamente da chi è interessato al tuo brand e sarai quindi certo di mantenere alta la loro attenzione sul tuo business online.
Aggiornamenti
Occhio agli aggiornamenti degli algoritmi.
Negli ultimi mesi diverse cose sono cambiate. Dalle normative per l’advertising al discorso sulla privacy degli utenti.
Ti consigliamo quindi – soprattutto prima di investire del budget – di cercare online eventuali modifiche negli algoritmi, per non incorrere in sanzioni o negli stop alle tue campagne promozionali.
Nella sezione dedicata del nostro sito condividiamo regolarmente tutte le ultime novità e tendenze del mondo digitale.
Per approfondire clicca qui.