Indagine IVASS sui prezzi delle assicurazioni auto e moto

Appena pubblicata sul sito dell’IVASS un’indagine inerente le tariffe RC auto praticate sino al 1 gennaio 2013 in Italia prendendo in esame le aziende che rientrano nell’ambito della vigilanza dell’authority ed i prezzi delle tariffe proposti in 21 province per 11 tipologie di assicurati standard distribuiti tra automobilisti e motociclisti di entrambi i sessi.

Va sottolineato che questa relazione è la prima ad essere pubblicata successivamente all’entrata in vigore della sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea (del Marzo 2011) relativa alla parità di trattamento tra uomini e donne nell’ambito dei servizi assicurativi.
L’indagine pubblicata presenta infatti incrementi per le donne e decrementi per gli uomini dei prezzi medi applicati, come risultato del bilanciamento delle tariffe relative ai servizi ed alle province prese in esame.

Uno dei casi a cui fa riferimento la relazione è il seguente: negli ultimi 12 mesi l’aumento più elevato sul territorio nazionale è stato riscontrato su una diciottenne con autovettora di 1300 cc. con alimentazione a benzina la cui classe Bonus Malus di C.U. è 14, massimale minimo di legge ed è pari al 13,5%; mentre il corrispettivo di sesso maschile è pari al 6,7%.

Altra nota da sottolineare è che sul territorio si accresce il differenziale da regioni settrntrionali e regioni meridionali, come già rilevato in precedenza sia gli incrementi che i prezzi di listino assoluti risultano più elevati nelle province del Sud Italia mentre al Nord presentano livelli di spesa più accessibili.
Il caso preso in esempio dall’IVASS è quello di un uomo di Napoli di 55 anni con un’autovettura di piccola cilindrata che pur essendo in classe B/M di massimo sconto si vede applicare una tariffa media di 1237 euro con un aumento percepito pari al 9% rispetto all’anno scorso; la stessa tipologia di assicurato pagherebbe una tariffa inferiore ai 400 euro se fosse residente ad Aosta, Bolzano o Trento con un aumento che non raggiunge il 2,5% (più basso dell’inflazione)

Chi fosse interessato può consultare l’indagine qui

 

RB consulting formazione IVASS OAM news
RB consulting formazione IVASS OAM news
Apri barra laterale
WhatsUp Online
Invia su WhatsApp
Carrello della spesa

Il tuo carrello è vuoto

Puoi dare un'occhiata a tutti i prodotti disponibili e acquistarne alcuni nel negozio

Ritorna al negozio

RB Consulting S.r.l.P.I./C.F.: 17044041006 -

Privacy Policy Cookie Policy