Guida alla compilazione del modello PDF per le comunicazioni all’IVASS

Con avviso del 1 Aprile, l’IVASS ha reso nota l’introduzione di una nuova versione del modello elettronico PDF per la presentazione di istanze al RUI.

Il nuovo modello non richiede più, come previsto dal Provvedimento n. 97/2020, l’inserimento delle voci relative all’indicazione o variazione delle sedi secondarie per tutte le società; l’iscrizione dei collaboratori di intermediari LPS; la comunicazione del rinnovo della polizza responsabilità civile professionale; l’estensione, per gli intermediari italiani, dell’attività nel Regno Unito e Gibilterra.

Inoltre per le nuove iscrizioni al RUI è stata inserita nel modello la dichiarazione relativa al possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore. Resta salvo il requisito di professionalità maturato da coloro che già svolgono l’attività alla data di entrata in vigore del Regolamento 40/2018.
Nonostante queste variazioni, la procedura di compilazione del modello PDF risulta invariata rispetto alla versione precedente.

L’IVASS mette a disposizione un modello, la cui compilazione è guidata passo passo a seconda del tipo di richiedente, della comunicazione da effettuare e della sezione del RUI d’interesse.
Prima di compilare l’istanza, è necessario configurare la propria postazione con il software di gestione della firma digitale certificata (kit per il servizio di firma digitale remota).
Per alcuni tipi di istanza sarà necessario munirsi di marca da bollo da 16,00 €.

Compilazione del modello PDF in poche semplici mosse

  • Accedi alla sezione dedicata alle ‘imprese e agli intermediari’ sul sito dell’IVASS (www.ivass.it) e clicca su Modello Elettronico PDF.
  • Scarica il modello e clicca sul tasto destro del mouse per scegliere la cartella in cui verrà salvato il file.
  • Apri il documento e compilalo con i dati anagrafici; effettua la verifica anagrafica cliccando sul tastino apposito.
  • Se i dati sono corretti, puoi proseguire, scegliendo la tipologia di richiedente e lo stato (iscritto/non iscritto).
  • Scegli il tipo di comunicazione da presentare (es. prima iscrizione, variazione dati…).
  • Se è previsto dall’operazione richiesta, inserisci l’identificativo della marca da bollo da 16,00 € o seleziona: ‘Marca da bollo assolta in modo virtuale’.
  • Sulla base delle scelte effettuate il sistema genera un modello PDF composto dalle diverse sezioni in cui vengono segnalate eventuali inesattezze.
  • Apponi la firma digitale, salva e invia il modello PDF generato mezzo pec all’indirizzo istanze.rui@pec.ivass.it

Ricorda: può essere inviato un solo modello PDF per volta.

All’invio della pec, riceverai una notifica di avvenuta consegna e in caso il sistema verifichi la presenza di errori lo segnalerà con una notifica di irricevibilità con la motivazione annessa (errore firma digitale, troppi allegati…).

Per ottenere un supporto nella compilazione del modello PDF è possibile contattare il Contact Center dell’IVASS.

Apri barra laterale
WhatsUp Online
Invia su WhatsApp
Carrello della spesa

Il tuo carrello è vuoto

Puoi dare un'occhiata a tutti i prodotti disponibili e acquistarne alcuni nel negozio

Ritorna al negozio

RB Consulting S.r.l.P.I./C.F.: 17044041006 -

Privacy Policy Cookie Policy