Esame IVASS 2021 – Online le date dell’esame scritto

Sono uscite oggi 5 Agosto sul sito dell’IVASS le date e la sede della prova scritta dell’esame per l’iscrizione al RUI sez. A e B.

La prova di idoneità – sessione 2020 – per l’iscrizione nel RUI si svolgerà presso le Sale B e N dell’Ergife Palace Hotel, a Roma, via Aurelia n. 619, nelle seguenti date:

1. Lunedì 4 ottobre 2021
I candidati del Modulo Assicurativo – cognomi da ABATE a BOZZI – SALA N;
I candidati del Modulo Assicurativo – cognomi da BRACCI a CHIRCO – SALA B;

2. Martedì 5 ottobre 2021
I candidati del Modulo Assicurativo – cognomi da CHIRIATTI a DI TURI – SALA N;
I candidati del Modulo Assicurativo – cognomi da DI VIESTO a GHERZO – SALA B;

3. Mercoledì 6 ottobre 2021
I candidati del Modulo Assicurativo – cognomi da GHIDETTI a MANZO – SALA N;
I candidati del Modulo Assicurativo – cognomi da MANZOTTI a NECCHI – SALA B;

4. Giovedì 7 ottobre 2021
I candidati del Modulo Assicurativo – cognomi da NEGRI a ROMANIELLO – SALA N;
I candidati del Modulo Assicurativo – cognomi da ROMANINI a STUPPIA – SALA B;

5. Venerdì 8 ottobre 2021
I candidati del Modulo Assicurativo – cognomi da STURLESE a ZUNGRI – SALA B;
I candidati del Modulo Riassicurativo – tutti i candidati – SALA N;
I candidati del Modulo Assicurativo-Riassicurativo – tutti i candidati – SALA N.

I candidati che in occasione della presentazione della domanda hanno dichiarato uno stato di disabilità saranno contattati dall’IVASS per la comunicazione della data di convocazione e per istruzioni specifiche per l’accesso alla struttura.

In questa tabella è riportato, al fine di agevolare le operazioni di identificazione, il numero di varco verso il quale il candidato deve dirigersi per il riconoscimento.

I candidati ammessi alla prova dovranno presentarsi il giorno dell’esame alle ore 8.30 presso l’ingresso delle Sale B o N, a secondo dell’assegnazione sopra riportata:

1) da soli e senza alcun tipo di bagaglio;

2) muniti di documento di identità, lo stesso i cui estremi sono stati forniti in sede di iscrizione alla prova o in successive comunicazioni;

3) solo se in buona salute: NON potranno accedere all’aula se affetti da uno o più dei seguenti sintomi:

  1. temperatura superiore a 37,5°C;
  2. tosse di recente comparsa;
  3. difficoltà respiratoria;
  4. perdita dell’olfatto (anosmia) o diminuzione dell’olfatto (iposmia),
  5. perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia);
  6. mal di gola;

4) solo se in regola con le misure restrittive anti COVID-19: NON potranno accedere all’aula se sottoposti alla misura della quarantena o isolamento domiciliare fiduciario e/o al divieto di allontanamento dalla propria dimora/abitazione come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID-19;

5) presentando all’ingresso la Certificazione verde COVID-19 di cui al decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 giugno 2021, n. 87 (green pass), in corso di validità;

6) indossando obbligatoriamente, dal momento dell’accesso all’area concorsuale sino all’uscita e per tutto lo svolgimento della prova, la mascherina FFP2 fornita dall’IVASS.

In caso di mancato rispetto delle prescrizioni sopra riportate, che saranno verificate dal personale preposto, i candidati non potranno partecipare alla prova e verranno invitati ad allontanarsi.

AVVERTENZE

Si ricorda che il giorno della prova dovranno essere consegnati al banco di identificazione i seguenti documenti già debitamente firmati:

  1. domanda di partecipazione già presentata on line (inviata con l’email di conferma della domanda di partecipazione o recuperabile dalla pagina personale di ciascun candidato presente nell’applicazione a ciò dedicata);
  2. copia del documento di identità.

Inoltre, in ottemperanza alle disposizioni governative vigenti in materia di presìdi contro il rischio epidemiologico COVID-19, si ricorda che:

  • all’accesso ai candidati sarà misurata la temperatura e non saranno ammesse persone con temperatura superiore a 37.5 C°;
  • dovrà essere indossata obbligatoriamente – dal momento dell’accesso all’area concorsuale sino all’uscita e per tutto lo svolgimento della prova – la mascherina FFP2 fornita dall’IVASS;
  • dovrà essere rispettata la distanza di sicurezza di almeno 2,25 metri dalle altre persone e seguite scrupolosamente le indicazioni presenti e/o fornite dal personale preposto sia all’esterno che nelle sale.

Al riguardo, si invita a prendere visione delle informazioni relative all’organizzazione della prova, comprensive dei presìdi e accorgimenti operativi necessari per il rispetto delle norme anti COVID-19.

Nella pagina personale di ciascun candidato è presente l’Informativa privacy aggiornata con l’attuale Responsabile della protezione dei dati IVASS e con il nominativo del Responsabile del Trattamento dei dati della società esterna a cui sono stati assegnati i servizi di elaborazione dei dati strumentali allo svolgimento della prova di idoneità per l’iscrizione nel RUI.

Per eventuali richieste è possibile scrivere all’indirizzo e-mail: esame.intermediari@ivass.it.

Per leggere il bando dell’indizione della prova clicca qui

Per leggere la notizia sul sito dell’IVASS clicca qui

Apri barra laterale
WhatsUp Online
Invia su WhatsApp
Carrello della spesa

Il tuo carrello è vuoto

Puoi dare un'occhiata a tutti i prodotti disponibili e acquistarne alcuni nel negozio

Ritorna al negozio

RB Consulting S.r.l.P.I./C.F.: 17044041006 -

Privacy Policy Cookie Policy