whatsapp customer care

Intermediari digitali: Customer care via whatsapp strategia ed obiettivi

La presenza costante degli smartphone nella vita dei nostri clienti ha fatto sì che le strategie di marketing e di affiliazione degli stessi avvengano anche tramite questi dispositivi. Ma bisogna stare attenti nel veicolare i messaggi e non essere troppo invasivi.

Partiamo dal whatsapp marketing.

Ci sono due linee di pensiero: una pensa che sia utile inviare news ed aggiornamenti a mezzo whatsapp, per condividere instantaneamente le offerte con i clienti/utenti; dall’altro lato c’è la visione di chi fruisce questi messaggi, ritenendoli invasivi, troppo informali e creatore di legami con l’intermediario che vanno al di là della mera professionalità. In fondo whatsapp è un sistema di messaggistica istantanea nato per mettere in collegamento la rete di contatti/amici e non datori di lavoro/dipendenti o imprenditore/cliente. Pertanto, largo spazio a questa applicazione ma con un utilizzo differente. E cioè, evitiamo di “bombardare” il cliente con messaggi a scopo promozionale e trasformiamo questa piattaforma come un portale di assistenza.

Il consiglio è la customer care attraverso whatsapp

È una strategia comunque efficace e vincente, in grado di fidelizzare il cliente, il quale saprà che ad ogni suo dubbio o richiesta, dall’altro lato riceverà la risposta attesa. Funzionerebbe allo stesso modo del customer care via messenger, ma con la differenza che mentre con il primo un processo di lead generation è inferiore, in quanto si accede attraverso profilo facebook, con una strategia a monte tramite whatsapp si riuscirebbe ad incrementare il data base di numeri telefonici e, con un upgrade durante la conversazione, anche di indirizzi e-mail.

Come generare la customer care via whatsapp

Innanzitutto bisogna partire dalla pubblicizzazione del servizio. Se avete un sito web, create un banner con uno slogan accattivante ed un sistema di lead per recuperare i contatti telefonici. Basterà anche un semplice form google nel quale richiedere nome, cognome, città e numero di telefono.
Le persone interessate lasceranno i loro dati che andranno a finire in un database di vostra gestione.

Collegandosi all’indirizzo web.whatsapp.com è possibile utilizzare whatsapp dal proprio computer con un’interfaccia comoda e semplice, evitando quindi di dover utilizzare ogni volta il cellulare e scrivendo dalla tastiera  del computer.

Se non avete un sito web, pubblicizzare il servizio tramite un post su facebook, magari sponsorizzandolo per raggiungere un bacino di utenza maggiore.
Una volta raccolti i dati, generate un messaggio formale ed al tempo stesso cordiale, per dare il benvenuto a chi ha lasciato il contatto per entrare nella vostra rete ed avviate il processo di customer service.

Il gioco è fatto!

Iscriviti al nostro gruppo Facebook
Iscriviti al nostro gruppo LinkedIn

   

Iscriviti alla newsletter e ricevi informazioni utili alla tua attività!
Aggiornamenti, notizie, offerte speciali.
L’iscrizione è gratuita e puoi annullarla in qualsiasi momento.

WhatsUp Online
Invia su WhatsApp

RB Consulting S.r.l.P.I./C.F.: 17044041006 -

Privacy Policy Cookie Policy