Come superare l’esame IVASS?
3 aspetti a cui fare molta attenzione
Di circa 3.000 persone presenti all’esame IVASS 2021, ben l’80% non hanno superato l’esame.
Abbiamo individuato 3 macro-motivi ai quali devi prestare attenzione se vuoi evitare un responso negativo.
Capire il lessico
Quando si affronta l’esame IVASS, ma anche quando si è impegnati nella sua preparazione, la prima difficoltà che potresti incontrare è il lessico.
L’esame IVASS è infatti conosciuto per la sua difficoltà di linguaggio. Argomenti molto tecnici rendono lo studio molto più lento e complesso.
Allo stesso modo, se non ci si è preparati nella maniera migliore, anche in sede d’esame potresti avere le stesse difficoltà. Una comprensione poco precisa della domanda può indurti a scegliere una risposta errata.
Ecco perché è così importante studiare il linguaggio tipico dell’esame IVASS.
Argomento scoglio
Le Materie d’esame definite dal Provvedimento IVASS comprendono tutta la norma assicurativa.
Si tratta di leggi che nell’attività quotidiana vengono applicate automaticamente e per abitudine, senza consapevolezza ed approfondimento anche se sono alla base dell’attività stessa della distribuzione assicurativa.
Nel Mare Magnum di leggi connesse all’esame, come Codice delle Assicurazioni, Previdenza Complementare, Codice del Consumo e così via, non sai quali sono quelle che potresti trovare nel test e quale invece no.
Molti argomenti, infatti, possono essere studiati più “marginalmente”, altri invece più approfonditamente ai fini dell’esame.
Lo studio massivo su argomenti così vasti, senza una selezione critica, spesso non porta a nessun risultato.
L’emozione
A chi non è mai capitato di avere un vuoto di memoria durante un esame? Anche se hai studiato ed approfondito, l’emozione può giocare brutti scherzi.
Affrontare l’esame IVASS non è certo uno scherzo, basta vedere i numeri che ti aspettano in questa sessione:
- 8 aree Tematiche,
- 12 Regolamenti (ISVAP/IVASS),
- 3 «Codici»,
- 1 Testo Unico.
Il nostro consiglio
Dalla nostra esperienza sono questi 3 i principali motivi che ostacolano il buon esito dell’esame IVASS.
Per fare fronte a tutto ciò è fondamentale possedere un’ottima preparazione ma anche un buon allenamento pratico.
Da ciò nasce il nostro corso di preparazione, che mette insieme non solo uno studio teorico degli argomenti, ma offre anche la possibilità di esercitarsi con delle batterie di domande che simulano il vero e proprio esame IVASS.
Solo per questa settimana il Simulatore è in omaggio con l’acquisto del corso di preparazione per l’esame IVASS.
Per scoprire di più clicca qui.