I settori dell’intermediazione assicurativa e del credito sono sempre più competitivi, anche quando si tratta dell’online
Come fare, quindi, per ideare una strategia capace di superare la concorrenza?
Di seguito ti elenchiamo quello che non devi mai dimenticare di fare.
Sito web
Ricorda che il sito web non è qualcosa che crei e poi lasci perdere ma, piuttosto, va curato e aggiornato.
Nella tua strategia di marketing prevedi un tempo da dedicare settimanalmente al tuo sito web, questo farà la differenza tra te e un competitor.
Hai ottenuto un riconoscimento professionale? Svolgerai una conferenza in merito ad un tema assicurativo o creditizio?
Tutte queste notizie puoi aggiungerle nell’area dedicata del tuo sito web.
La community
Realizzare una community è un processo lungo, ma molto importante in termini di brand e di differenziazione.
Non dimenticare, però, di interagire con essa.
Potresti, ad esempio, proporre delle curiosità in merito ad una polizza auto, oppure lasciare alla community la possibilità di porti delle domande, alle quali risponderai con una diretta Facebook in un giorno da te stabilito.
Queste strategie, daranno di te l’immagine di un professionista a cui importa dei suoi clienti.
In un mercato di concorrenza, la differenza la fa, senz’altro, la cura del cliente.
I profili social
Come per il sito web, anche tutti i tuoi canali social devono essere regolarmente aggiornati.
Questo soprattutto per quanto riguarda Linkedin, ne abbiamo parlato qui.
Trova del tempo per ideare una strategia specifica per ciascun social, sia per la parte visual che per il testo.
I social sono una grande vetrina virtuale e, si sa, è guardando una vetrina che si decide se entrare o meno in un negozio.
Ideare una strategia di marketing è come giocare una partita a scacchi, devi imparare a prevedere le mosse dei tuoi competitor.
Come puoi fare scacco matto? Trovando la comunicazione più efficace per fidelizzare gli utenti!