come superare esame ocf

Come superare l’esame OCF?

Superare l’esame OCF è il primo passo per poter iniziare a lavorare come consulente finanziario, vediamo come.

Esame OCF a cosa serve?

Per poter diventare un consulente finanziario è necessario il superamento di un esame abilitante: l’esame OCF; tale prova valutativa viene indetta dall’Organismo di vigilanza e tutela dell’Albo Unico dei Consulenti finanziari.

Per poter essere iscritti all’albo OCF è necessario quindi il superamento della prova valutativa, per poi scegliere in quale delle tre sezioni ci si vuole iscrivere.

Le sezioni disponibili sono:

  • Sezione dei consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede, tale sezione comprende gli ex promotori finanziari che operano attraverso il mandato di una banca o una rete
  • Sezione dei consulenti finanziari autonomi ovvero quelli indipendenti, una delle ultime introduzioni dell’autorità di vigilanza sul settore

Per partecipare alla prova è necessario essere in possesso di un diploma quinquennale di scuola superiore, non è richiesta laurea; è possibile tentare la prova tutte le volte che si vuole.

La prova valutativa è online ed è necessario consultare il bando per prenotare la sessione alla quale si intende partecipare.

Come superare l’esame OCF?

L’esame OCF consiste in un quiz a risposta multipla composto da 60 domande (40 quesiti da 2 punti e 20 quesiti da 1 punto), per superare la prova è necessario il raggiungimento di almeno 80 punti su 100.

Consigliamo di iniziare la preparazione per tempo poiché le materie da affrontare durante la prova sono abbastanza complesse, per questo motivo il nostro corso di formazione è articolato in modo tale da garantire una preparazione adeguata su tutti gli aspetti inerenti gli argomenti dell’esame.

Nello specifico le materie oggetto d’esame sono:

  • Nozioni di matematica finanziaria e di economia del mercato finanziario; pianificazione finanziaria e finanza comportamentale
  • Diritto del mercato finanziario e degli intermediari e disciplina dell’attività di consulente finanziario
  • Nozioni di diritto tributario riguardanti il mercato finanziario
  • Nozioni di diritto privato e di diritto commerciale
  • Nozioni di diritto previdenziale e assicurativo
   

Iscriviti alla newsletter e ricevi informazioni utili alla tua attività!
Aggiornamenti, notizie, offerte speciali.
L’iscrizione è gratuita e puoi annullarla in qualsiasi momento.

WhatsUp Online
Invia su WhatsApp
Privacy Policy Cookie Policy