5 idee di marketing per intermediari
Quanti aspetti del tuo lavoro hai dovuto modificare nell’ultimo anno a causa della pandemia Covid – 19?
In particolar modo, se sei un intermediario assicurativo o del credito, hai dovuto imparare a conoscere il digitale ed utilizzarlo nella promozione della tua attività.
Nel nostro blog, abbiamo parlato molto spesso di diversi aspetti e della potenzialità dei social, del sito web e molto altro.
Di seguito, ti riportiamo 5 idee di marketing che potrai utilizzare sin da subito per migliorare la tua comunicazione online.
Implementare e migliorare il Content Marketing
Come intermediario, il tuo focus principale sono i clienti che necessitano del servizio/prodotto che puoi offrire loro.
A questo proposito, il primo aspetto da curare nella tua strategia di marketing è il contenuto.
Condividi e invia ai tuoi clienti contenuti ricchi di informazioni direttamente applicabili ai casi concreti, pubblica contenuti sul tuo blog aziendale e diventa un punto di riferimento per le informazioni del tuo settore di riferimento.
In questo modo rimarrai impresso nella memoria delle persone e si ricorderanno di te non appena avranno bisogno della tua professionalità.
Utilizza i social media per ottimizzare le tue azioni di marketing
Sai che la maggior parte dei tuoi potenziali clienti ha almeno un profilo social?
Quindi, per ampliare la tua rete di contatti – ma anche per fidelizzare i tuoi attuali clienti – è fondamentale che tu utilizzi i social in maniera professionale.
Un errore che gli intermediari commettono molto spesso è quello di non studiare il “linguaggio” del social sul quale si intende scrivere.
Ogni social ha, infatti, una forma comunicativa specifica e pubblicare su ogni canale la stessa identica notizia è sicuramente controproduttivo.
Il nostro consiglio è, quindi, quello di scrivere contenuti brevi, coinvolgenti ma, soprattutto, di diversificare in base al social sul quale si sta condividendo quell’informazione.
Monitorare sempre le recensioni online
I consumatori hanno un potere immenso sulla rete.
Recensioni negative possono letteralmente distruggere la tua reputazione, soprattutto nel locale.
Il 97% dei consumatori legge le recensioni online prima di scegliere se acquistare un prodotto o un servizio, di questi circa l’85% dei consumatori si fida delle recensioni online, tanto quanto una raccomandazione personale.
Con percentuali come questa, ottenere recensioni online positive è importante e dovrebbe essere aggiunto alle tue attività promozionali.
Diventa mobile
Ricorda Mobile first.
La maggior parte delle persone al giorno d’oggi cerca informazioni sui dispositivi mobili.
Per soddisfare le esigenza di un pubblico sempre più smart, preoccupati di avere un sito Web responsive in modo che gli utenti che visitano il tuo sito tramite cellulare o tablet abbiano un’esperienza di utilizzo ottimale.
Facebook è la piattaforma di social media più utilizzata al mondo e una buona fetta del suo target utilizza questo social solo tramite mobile.
Facile comprendere quindi come molti potenziali clienti si trovino proprio qui!
Garantire la coerenza del marchio
Ciò significa avere un marchio coerente su tutti i canali online e offline.
Assicurati che le tue informazioni siano le stesse su ogni canale (sito web, siti di recensioni, profili di social media…).
Oltre alle informazioni e alle immagini, l’esperienza che un potenziale cliente incontra su ciascun canale dovrebbe essere coerente.
Rispondi a messaggi, tweet, e-mail e telefonate con lo stesso tono e comunicando le stesse informazioni.
L’esperienza di ciascun cliente o potenziale cliente dovrebbe essere la stessa indipendentemente da quando, dove o come ti trovano.
Questi sono 5 consigli che puoi applicare sin da subito alla tua strategia di comunicazione digitale.
Se vuoi scoprire di più consulta il nostro blog e la pagina Facebook ufficiale!