REGOLAMENTO N. 45 – IVASS

In data 4 agosto 2020, l’IVASS ha pubblicato il Regolamento n. 45 recante disposizioni in materia di requisiti di governo e controllo dei prodotti assicurativi al fine di completare la disciplina in materia assicurativa e di attuare quanto già stabilito a livello di normativa prihttps://www.formazioneintermediari.com/wp-content/uploads/8h-1.jpg nazionale ed europea.

Gli obiettivi che questa novella si propone sono quelli di disciplinare la normativa relativa ai prodotti d’investimento assicurativo, di assicurare coerenza ed efficacia ai sistemi di vigilanza di questi ultimi e di salvaguardare gli interessi dei consumatori finali.

Il Regolamento disciplina il procedimento approvativo dei prodotti assicurativi nuovi o già esistenti che abbiano subito delle modifiche sostanziali ed entrerà in vigore il 31 Marzo del 2021.

L’IVASS impone specifici obblighi in capo ai produttori, quali:

  • l’individuazione del mercato di riferimento del prodotto,
  • l’identificazione delle categorie dei soggetti ai quali il prodotto non dovrà essere distribuito,
  • l’adozione di misure idonee a garantire la corretta distribuzione del prodotto al mercato di riferimento.

Di seguito, una breve sintesi delle principali norme regolamentate al fine di fornire un quadro d’insieme.

Il Regolamento:

  • attribuisce il ruolo, i compiti e le responsabilità degli organi sociali delle imprese assicurative produttrici e degli intermediari distributori iscritti alla sezione D del RUI i quali devono assicurarsi che le norme del processo di approvazione e di distribuzione dei prodotti siano applicate. Inoltre, gli organi amministrativi devono annualmente rivedere le procedure adottate in questo processo con lo scopo di raggiungere l’obiettivo di soddisfare il cliente;
  • indica i compiti specifici della funzione compliance, che deve monitorare le misure POG adottate e deve redigere una relazione nella quale si evincano le analisi effettuate, i rischi rilevati e i risultati ottenuti;
  • stabilisce che il produttore definisca in modo sufficientemente dettagliato quale sia il mercato di riferimento a cui il prodotto assicurativo è indirizzato e individui anche il c.d. “mercato di riferimento negativo” a cui tale prodotto non potrà essere venduto. La valutazione deve tener conto dei rischi del prodotto e dei rischi per i clienti per i quali il prodotto è pensato. In materia di IBIPs, il Regolamento fornisce ulteriori e specifiche indicazioni per gli operatori;
  • identifica le modalità di svolgimento del c.d. testing del prodotto che analizza l’ammontare dei costi dello stesso in relazione agli obiettivi prefissati e alle esigenze di mercato;
  • fornisce una definizione di flussi informativi che devono intercorrere tra produttori e distributori;
  • disciplina i meccanismi di distribuzione dei prodotti. I distributori sono tenuti ad adottare meccanismi che dovranno essere programmati valutando la compatibilità dei prodotti agli interessi, alle esigenze e agli obbiettivi del mercato di riferimento. Gli intermediari saranno anche tenuti all’individuazione del c.d. mercato di riferimento effettivo consentendo una maggiore specificazione del prodotto;
  • indica gli obblighi di controllo in capo alla struttura responsabile della distribuzione assicurativa degli intermediari iscritti alle sezioni A, B ed F del RUI. Questi devono rilevare i rischi relativi al mancato conferimento di informazioni da parte del produttore circa il prodotto stesso e le modalità di distribuzione e stabilire se ci sono state delle criticità nel processo.
  • delinea la disciplina dei rapporti di libera collaborazione tra gli intermediari allo scopo di garantire il rispetto degli obblighi previsti nel Regolamento. Nello specifico, si prevede che gli agenti, i broker e gli intermediari a titolo accessorio forniscano ai loro addetti esterni le informazioni relative al mercato di riferimento e alla strategia distributiva adottata dal produttore o dall’ intermediario conferente l’incarico.
Apri barra laterale
WhatsUp Online
Invia su WhatsApp
Carrello della spesa

Il tuo carrello è vuoto

Puoi dare un'occhiata a tutti i prodotti disponibili e acquistarne alcuni nel negozio

Ritorna al negozio

RB Consulting S.r.l.P.I./C.F.: 17044041006 -

Privacy Policy Cookie Policy