Prova di idoneità IVASS sessione 2020

Informazioni utili e procedura d’iscrizione

Il 18/01/2021 alle ore 12:00 è partita la finestra temporale nella quale è possibile effettuare l’iscrizione alla prova d’idoneità IVASS che consente agli aspiranti intermediari del settore assicurativo di iscriversi al RUI nelle sezioni A o B.

Il termine ultimo per la presentazione della domanda di partecipazione è fissato alle ore 12:00 del 18/02/2021.

Sono ammessi a sostenere la prova coloro che alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, siano in possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore, rilasciato a seguito di corso di durata quinquennale oppure quadriennale integrato dal corso annuale previsto per legge o di un titolo di studio estero equipollente.

Di seguito, i passaggi da eseguire per poter iscriversi correttamente.

  1. Accedere al sito dell’IVASS all’indirizzo ivass.it

Sul sito dell’IVASS è presente l’applicazione informatica mediante la quale è possibile registrarsi al portale e ottenere le credenziali di accesso per la compilazione della domanda.

Il primo step prevede la scelta del modulo per il quale si intende svolgere la prova.

È possibile scegliere tra:

  • modulo assicurativo,
  • riassicurativo,
  • modulo assicurativo e riassicurativo.

Cliccando sul modulo d’interesse e inseriti i primi dati, il sistema invierà, alla casella indicata, una e-mail di conferma contenente un link mediante il quale è possibile confermare l’accesso all’applicazione e procedere con il successivo inserimento delle informazioni.

I candidati dovranno inserire ai sensi di legge e sotto propria responsabilità:

  • i propri dati anagrafici;
  • il codice identificativo numerico di 14 cifre e la data di emissione di una marca da bollo di € 16,00, marca che il candidato non dovrà esibire il giorno della prova ma che avrà l’obbligo di conservare per tre anni, fino alla scadenza del termine di decadenza previsto per l’accertamento da parte dell’Amministrazione finanziaria;
  • eventuali altri documenti.
  1. Emissione codice univoco e ricezione mail di conferma

Al termine della procedura di presentazione della domanda, l’applicazione informatica attribuirà alla domanda stessa il numero identificativo univoco del candidato, composto dal codice della prova e dal numero di protocollo.

A conferma del completamento dell’iter di inserimento della domanda, l’applicazione informatica invierà, tramite posta elettronica, il modulo di domanda riportante gli estremi identificativi sopraindicati all’indirizzo utilizzato dal candidato in fase di registrazione al portale.

Per avere certezza di aver concluso validamente la procedura di iscrizione, si raccomanda vivamente di verificare di aver ricevuto la predetta e-mail di conferma.

  1. Pagamento del contributo per la partecipazione alla prova: modalità e termini

Per poter essere ammesso a sostenere la prova, il candidato è tenuto ad effettuare il pagamento di un contributo di euro 70, come previsto dal decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 11 agosto 2020.

Il pagamento andrà effettuato mediante accesso al sistema PagoPA, avuto presente quanto segue:

  • l’avviso di pagamento PagoPA precompilato è scaricabile dal sito internet https://web1.unimaticaspa.it/unipay/startPayment.jsp?tenant=ivass digitando al primo accesso con carattere minuscolo il proprio codice fiscale come username e password. Il sistema poi consentirà di creare una password personale;
  • l’avviso può essere pagato presso tutti i Prestatori di Servizio di Pagamento (PSP) abilitati al servizio di PagoPA con le modalità specifiche riportate nello stesso avviso. Si ricorda di conservare la ricevuta telematica di avvenuto pagamento per ogni eventuale verifica.

L’elenco aggiornato dei PSP abilitati è disponibile sul sito internet di PagoPA S.p.A. all’indirizzo:

https://www.pagopa.gov.it/it/prestatori-servizi-di-pagamento/elenco-PSPattivi/

Il pagamento deve essere effettuato a partire dalle ore 08.00 del giorno 11 marzo 2021 e, entro e non oltre, le ore 24.00 del giorno 14 aprile 2021.

Il contributo è rimborsabile esclusivamente nel caso in cui la prova valutativa sia revocata per motivi imputabili all’IVASS.

Nella pagina personale sarà evidenziata, a maggio 2021, anche l’acquisizione del pagamento e la conseguente ammissione alla prova.

Per l’esecuzione dell’applicazione è possibile utilizzare IExplorer, Mozilla Firefox oppure Google Chrome; è necessario che l’esecuzione dei javascript sia abilitata.

Per la risoluzione di problemi legati alla compilazione o all’invio della domanda on-line è possibile contattare il numero telefonico 06.42133526 (dalle 9.00 alle 13.00 lun/ven).

Apri barra laterale
WhatsUp Online
Invia su WhatsApp
Carrello della spesa

Il tuo carrello è vuoto

Puoi dare un'occhiata a tutti i prodotti disponibili e acquistarne alcuni nel negozio

Ritorna al negozio

RB Consulting S.r.l.P.I./C.F.: 17044041006 -

Privacy Policy Cookie Policy