Polizza contro i rischi informatici

La categoria del rischio informatico è una di quelle che si candida ad entrare a far parte della quotidianità

Il tempo passato su internet da parte degli utenti di tutto il mondo aumenta di anno in anno. Le persone non solo cercano informazioni on line ma compiono transazioni per l’acquisto di qualsiasi genere di bene o servizio. Questo espone gli internauti a dei rischi considerevoli in termini di sicurezza del trattamento dei dati bancari e sensibili. Aumentano infatti le cyber truffe: nel 2013 i sinistri sono aumentati del 48% rispetto al 2013 e, secondo un recente studio condotto da PricewaterhouseCooper, il danno medio per una grande azienda si aggira intorno ai 5,9 milioni di dollari, contro i 3,9 dell’anno precedente.

Il mercato assicurativo si sta già muovendo per tutelare aziende e privati da questi rischi: sono già in commercio prodotti per tutelare gli assicurati da furto di identità, violazione di dati sensibili e rispetto della privacy. Questa che oggi sembra essere ancora una nicchia del mercato, ha sicuramente un ampio margine di crescita negli anni a venire. Nel frattempo, sono già acquistabili da parte di famiglie e privati polizze per assicurare il proprio smartphone: le garanzie, oltre a al furto, riguardano l’uso fraudolento della sim.

a cura di Marco Venturi
   

Iscriviti alla newsletter e ricevi informazioni utili alla tua attività!
Aggiornamenti, notizie, offerte speciali.
L’iscrizione è gratuita e puoi annullarla in qualsiasi momento.

WhatsUp Online
Invia su WhatsApp

RB Consulting S.r.l.P.I./C.F.: 17044041006 -

Privacy Policy Cookie Policy