Cresce il mercato assicurativo in Sudamerica
Il mercato assicurativo potrebbe presto scoprire una nuova El Dorado? Il secondo gli ultimi dati il Sudamerica potrebbe diventare un mercato più che interessante
Secondo un recente studio condotto da Ernst & Young, il mercato assicurativo sudamericano rappresenta una delle realtà più interessanti nel panorama mondiale per il 2014, mostrando grandi potenzialità e margini di crescita a quelle compagnie e multinazionali che di sapranno muoversi in un contesto altamente competitivo come quello che caratterizza la regione. Nel complesso, il tasso di penetrazione assicurativa rimane ancora basso in molti paesi dell’America latina. In particolare, il vita sembra essere il ramo che incontra più difficoltà nella raccolta premi, nonostante la continua crescita economica e la riduzione dei livelli di povertà. E’ comunque necessario prendere in considerazione che i rischi crescenti includono una significativa riforma del quadro normativo e fiscale, l’inflazione, le esposizioni catastrofali e la volatilità dei tassi di cambio.
Le imprese assicuratrici che sapranno gestire al meglio queste criticità, concentrando le proprie risorse sui mercati e apportando cambiamenti significativi ai loro modelli di business, potranno trarre maggiori benefici dalla situazione.
Dal 2012, in media, i premi assicurativi sono cresciuti ad un ritmo a “due cifre” in tutta la regione, ben al di sopra del tasso della maggior parte delle altre aree del mondo. Questo trend continuerà fino al 2014, spinto da una forte crescita regionale delle piccole imprese e dalla modernizzazione delle industrie e infrastrutture, che guidano la domanda nel mercato assicurativo. Mentre la volatilità economica e le inefficienze infrastrutturali del Brasile, per esempio, hanno frenato l’entusiasmo relativo all’economia di questo paese, i premi assicurativi continuano comunque a crescere ad un ritmo sostenuto.
La tendenza ad una forte crescita dei premi continua in altri paesi dell’America Latina: in Colombia aumenta dell’8%, mentre in Perù del 16%.
La distribuzione assicurativa in America latina si è da sempre basata su sistemi tradizionali, come broker e bancassurance. Le imprese con canali di distribuzione di proprietà o in partnership hanno così goduto di un discreto margine di vantaggio sulla concorrenza per diversi anni. Tuttavia, questi canali di vendita non stanno crescendo in linea con l’incremento demografico e con le richieste sempre più esigenti della clientela. In tutta la regione, i consumatori utilizzano ampiamente internet e la tecnologia mobile per fare acquisti e transazioni. Tali strumenti vengono anche utilizzate per sondare il mercato ed ottenere maggiori informazioni sul servizio che intendono acquistare e sul prezzo. Queste nuove abitudini sembrano preannunciare l’imminenza di grandi cambiamenti che coinvolgeranno la rete distributiva. Le compagnie che riusciranno a recepire questo cambiamento e diffondere la cultura assicurativa avranno un ruolo chiave nello sviluppo del business in questa regione.