La tutela del consumatore nel settore assicurativo       

In ogni ambito in cui vi è professionista che vende un prodotto o un servizio, vi è il cosiddetto consumatore

Questa figura è centrale soprattutto nel settore assicurativo, infatti, esistono delle norme e delle regole di comportamento da seguire.

Di seguito ti lasciamo alcune informazioni utili.

La tutela del consumatore nel settore assicurativo

Nel settore assicurativo gli intermediari devono seguire delle regole precise di comportamento nella commercializzazione di un prodotto o servizio nei confronti di un consumatore.

Il Codice del Consumo è la principale normativa italiana che disciplina la tutela del consumatore:

  • i processi di acquisto che mirano ad assicurare un elevato livello di tutela dei consumatori;
  • strumenti operativi di tutela del consumatore, fra le quali le class action e le azioni inibitorie.

Ma quali sono le norme specifiche nel settore assicurativo?

La norma generale deve essere poi applicata al settore assicurativo: parliamo, infatti, di regole specifiche come le modalità su come veicolare un messaggio pubblicitario o le indicazioni di accesso nei rapporti di consumo.

Come cambia la figura del consumatore

L’offerta, nel settore assicurativo, è davvero elevata. Basta fare una semplice ricerca online per capire quanti comparatori fai da te esistono e quanti intermediari offrono consulenze, anche ad un prezzo stracciato.

Quello che cambia è infatti la consapevolezza del consumatore. Quest’ultimo non si accontenta più del parere di un unico intermediario ma, grazie alle potenzialità del digitale, cerca di fare dei confronti, alla ricerca del preventivo più basso.

Come fare, quindi, per trattenere i clienti?

La chiave del successo degli intermediari assicurativi

Anche se il mercato è competitivo, esiste un modo per assicurarsi che i tuoi clienti non vadano altrove.

Partiamo dal presupposto che al giorno d’oggi non è più possibile vendere un prodotto standard, uguale per tutti i clienti.

Ciascuna persona ha infatti le proprie esigenze e la capacità di rispondere a quei bisogni specifici può fare la differenza.

Personalizzazione, questa è la chiave del successo.

Se offri al tuo cliente una soluzione costruita e pensata appositamente per i suoi bisogni, lui sarà disposto a sostenere quel costo, senza sentire l’esigenza di cercare altrove.

Utilizza il digitale come un tuo alleato, al fine di riuscire a personalizzare sempre di più la tua offerta ed ampliare il tuo portfolio clienti.

Se desideri ricevere dei consigli solo per te puoi contattarci per una consulenza gratuita.

La formazione

Non dimenticare che un intermediario di successo è colui che è sempre aggiornato in termini di formazione e normative.

Ecco perché è importante rimanere sempre al passo.

Il tuo aggiornamento annuale obbligatorio è già disponibile nella nostra Academy online, valido per il 2022.

Accedi qui.

 

Apri barra laterale
WhatsUp Online
Invia su WhatsApp
Carrello della spesa

Il tuo carrello è vuoto

Puoi dare un'occhiata a tutti i prodotti disponibili e acquistarne alcuni nel negozio

Ritorna al negozio

RB Consulting S.r.l.P.I./C.F.: 17044041006 -

Privacy Policy Cookie Policy