Intermediari – dove iniziare a sviluppare il tuo brand

Nel nostro blog abbiamo più volte parlato di branding.

Ma quali sono le domande da porsi prima di creare una strategia efficace?

Che tu sia alla ricerca di un lavoro nel settore dell’intermediazione o che tu sia già un professionista del settore, attuare una corretta Personal Brand Strategy ti permetterà di acquisire maggiore credibilità ed ampliare il tuo portfolio clienti. 

Di seguito abbiamo elaborato 4 domande che dovresti porti per iniziare la costruzione del tuo personal branding.

Quali sono i tuoi punti di forza, le tue passioni e i tuoi valori?

I tuoi punti di forza rappresentano una componente fondamentale per definire il tuo personal brand: conoscerli e saperli valorizzare ti aiuterà ad affermarti all’interno della tua rete professionale.

Come intermediario assicurativo e/o del credito, quali sono i tuoi obiettivi di carriera? In che modo intendi raggiungerli?

Trovare una risposta a queste domande non è banale ma, piuttosto, ti aiuterà a trovare i pilastri della tua strategia di branding.

Cosa ti rende unico? 

Il tuo personal brand è molto di più di ciò che sei o di ciò che ti piace fare: sono le tue competenze e le tue doti uniche a darti la possibilità di differenziarti dai competitor.

La tua attività di intermediario è un vero e proprio brand!

Ogni post, ogni commento sui social e ogni articolo del tuo blog devono far trasparire i tuoi valori, ciò in cui credi e quale contributo intendi dare alla tua rete.

A chi ti rivolgi?

Concorderai sul fatto che i clienti rappresentano il cuore del tuo business. 

Di conseguenza, una parte centrale della tua attività consiste di certo nell’acquisizione di nuovi potenziali clienti.

Per poter fare ciò il digitale ha un grande potenziale ma, prima di utilizzare i social e il web come risorse di business, devi domandarti:

chi è il tuo target?

Quali sono i bisogni delle persone che necessitano di una tua consulenza? Cosa si aspettano da te?

Il settore dell’intermediazione assicurativa, così come quella del credito, sono campi molto vasti e – di conseguenza – includono un ampio bacino di potenziali clienti.

Riuscire ad individuare tutte le aspettative e bisogni, significa riuscire ad offrire soluzioni sempre più personalizzate.

Quali canali vuoi utilizzare?

Le potenzialità del web, così come abbiamo già detto, sono infinite.

Tuttavia, è giusto – soprattutto all’inizio della propria strategia di branding – scegliere con attenzione su quali canali trasportare il proprio business.

Voler parlare a tutti significa non farsi ascoltare da nessuno!

Una volta individuati i bisogni dei tuoi clienti, soffermati sull’individuare i canali che possono essere per loro una risposta.

Partendo da queste domande – e cercando una risposta – avrai degli spunti validi sui quali fondare la tua strategia di personal branding.

Se desideri approfondire questi argomenti e riuscire finalmente ad emergere nel mercato così competitivo dell’intermediazione, consulta il nostro blog.

 

Apri barra laterale
WhatsUp Online
Invia su WhatsApp
Carrello della spesa

Il tuo carrello è vuoto

Puoi dare un'occhiata a tutti i prodotti disponibili e acquistarne alcuni nel negozio

Ritorna al negozio

RB Consulting S.r.l.P.I./C.F.: 17044041006 -

Privacy Policy Cookie Policy