L’IVASS, in un report, comunica i trend dell’offerta assicurativa nel periodo luglio – dicembre 2021
Questa analisi si riferisce ai nuovi prodotti lanciati dalle imprese di assicurazione nel periodo di osservazione, con l’obiettivo di offrire un quadro delle tendenze in atto.
Di seguito ti riportiamo i passaggi più rilevanti.
Rami danni
Nei rami danni, importante è stato l’impatto della tecnologia nello sviluppo di prodotti e servizi assicurativi in tutti i settori.
I trend dell’offerta del II semestre 2021 hanno evidenziato almeno 7 passaggi cruciali, ti riportiamo i più importanti:
- La conferma della digitalizzazione di prodotti e processi con strumenti che mappano i rischi dovuti ai cambiamenti climatici. App per ottenere preventivi auto basati sullo stile di guida, nuove piattaforme digitali per la salute, strumenti di perizia dematerializzata per danni da maltempo in agricoltura.
- Nel comparto salute, le presenza di prodotti modulari arricchiti da servizi di assistenza che sono veri e propri piani di salute per la persona e la sua famiglia e di prodotti digitali on demand.
- Nell’ambito della mobilità, soluzioni soprattutto connesse all’utilizzo di mezzi green e pacchetti che includono più coperture auto, casa, infortuni e malattia estese a tutti i componenti della famiglia in un unico contratto.
- Per le PMI polizze per settori e categorie specifiche o polizze multirischio che consentono anche la personalizzazione di franchigie e scoperti;
- Per il cyber risk continua la nuova offerta di polizze che tutelano a 360° la famiglia, fornendo protezione contro il cyberbullismo, danni alla reputazione digitale, acquisti online e perdita di dati.
In sintesi
Questi dati rendono chiaro l’andamento del settore assicurativo, sempre più digitalizzato.
La richiesta di polizze e soluzioni di rischio personalizzate, assicurazioni fatte online e nuovi temi ai quali prestare attenzione.
È evidente, quindi, che gli intermediari assicurativi devono confrontarsi con nuovi aspetti ed essere sempre più aggiornati sui temi del digitale, il nostro blog si pone l’obiettivo di essere un valido sostegno in questo senso.
per visualizzare il report completo pubblicato dall’IVASS clicca qui