PROVVEDIMENTO N. 110 DEL 13 APRILE 2021
COSTITUZIONE DELLA COMMISSIONE DI ESAME DELLA PROVA DI IDONEITÀ PER L’ISCRIZIONE NEL REGISTRO DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI, ANCHE A TITOLO ACCESSORIO, E RIASSICURATIVI – SESSIONE 2020
L’ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI
VISTO il Decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, (Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini) convertito con legge 7 agosto 2012 n. 135, e, in particolare, l’articolo 13 che istituisce l’IVASS – Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni;
VISTO il decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 e successive modificazioni ed integrazioni, recante il Codice delle assicurazioni private e, in particolare, l’articolo 109 che istituisce il Registro degli intermediari assicurativi, anche a titolo accessorio, e riassicurativi e l’articolo 110, che attribuisce all’Autorità il potere di determinare le modalità di svolgimento della prova d’idoneità per l’iscrizione delle persone fisiche nel Registro degli intermediari assicurativi, anche a titolo accessorio, e riassicurativi;
VISTO il regolamento IVASS n. 40 del 2 agosto 2018, concernente la disciplina dell’attività di distribuzione assicurativa e riassicurativa ed, in particolare, gli articoli 84 e 85;
VISTO il provvedimento IVASS n. 103 del 15 dicembre 2020 con il quale è stata indetta la prova di idoneità per l’anno 2020 ed, in particolare, l’articolo 10;
CONSIDERATO che l’IVASS ha provveduto a consultare le principali associazioni di categoria per la scelta di un docente universitario in materie tecniche, giuridiche, economiche e finanziarie rilevanti per l’esercizio dell’attività;
RITENUTO necessario procedere alla costituzione della Commissione d’esame per la predetta prova di idoneità;
VISTA la delibera n. 29/2021 assunta dal Direttorio Integrato nella seduta del 13 aprile 2021;
adotta il seguente:
PROVVEDIMENTO
ARTICOLO 1
(Nomina Commissione d’esame)
-
- La Commissione di esame della prova di idoneità per l’iscrizione nel Registro degli intermediari assicurativi, anche a titolo accessorio, e riassicurativi indetta con provvedimento IVASS n. 103 del 15 dicembre 2020 è così costituita:
Dott.ssa Lucilla Caterini Grossi, direttore IVASS – Presidente;
Dott. Fabio Farabullini, direttore IVASS – Vice Presidente;
Sig.ra Anna Rita Ballanti, specialista IVASS – membro effettivo;
Dott. Elio Di Jeso, specialista IVASS – membro effettivo;
Dott. Scaccia Scarafoni Giovanni Battista – specialista IVASS – membro effettivo;
Dott.ssa Roberta Mura, esperto IVASS – membro effettivo;
Prof.ssa Daniela Saitta, professore aggregato di Matematica Finanziaria, Facoltà di Economia, presso l’Università Sapienza di Roma – nominativo nominato su proposta delle Associazioni di categoria – membro effettivo;
Prof. Francesco Casale, professore associato di Diritto Commerciale presso l’Università degli Studi di Camerino – Scuola di Giurisprudenza – membro effettivo;
Dott.ssa Gabriella Moncelsi, specialista IVASS – membro supplente;
Dott.ssa Flaminia Montemaggiori, specialista IVASS – membro supplente;
Dott. Paolo Rapuano, specialista IVASS – membro supplente;
Prof. Andrea Orestano, professore ordinario di Istituzioni di diritto privato presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia – nominativo dell’IVASS – membro supplente.
- La Commissione di esame della prova di idoneità per l’iscrizione nel Registro degli intermediari assicurativi, anche a titolo accessorio, e riassicurativi indetta con provvedimento IVASS n. 103 del 15 dicembre 2020 è così costituita:
Le funzioni di segreteria sono svolte da Laura Croce, Barbara Petroselli e Pietro Bellino (in qualità di supplente), dipendenti IVASS.
Ai componenti della Commissione non dipendenti dell’IVASS è riconosciuto un gettone di presenza nella misura di € 200,00 (duecento) lordi a seduta. Agli stessi componenti è riconosciuto il rimborso delle spese di viaggio e di pernottamento effettivamente sostenute e documentate.
Per visualizzare il documento originale clicca qui