Novità OCF: affiliazione IOSCO e aggiornamento obbligatorio
È ufficiale. L’Organismo di vigilanza e tenuta dell’albo unico dei Consulenti Finanziari (OCF) è divenuto membro affiliato dell’Organizzazione internazionale delle Autorità di controllo dei mercati finanziari (IOSCO), come previsto dal relativo Statuto. Si guadagna così un posto tra i tavoli internazionali più importanti del settore, in cui verranno delineate le linee guida sui temi della regolamentazione dei mercati finanziari.
Che cos’è l’IOSCO
IOSCO è l’Organizzazione Internazionale delle Autorità di Controllo dei Mercati Finanziari. Fondata nel 1983 da 11 Autorità di Vigilanza sui mercati finanziari, è formata da autorità di regolamentazione e supervisione dei mercati finanziari di tutto il mondo. A oggi conta oltre 200 membri, tra cui figurano la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, la Financial Conduct Authority (FCA) del Regno Unito e la Securities and Exchange Commission (SEC) del Giappone.
L’IOSCO vuole promuovere la cooperazione tra le autorità di regolamentazione, la condivisione di informazioni e sviluppare standard e linee guida per la regolamentazione dei mercati finanziari. Lo scopo? Garantire la protezione degli investitori, la sicurezza e la stabilità dei mercati finanziari, la trasparenza e la responsabilità degli intermediari finanziari.
Diventare membro affiliato di IOSCO è un’importante opportunità per l’OCF, organismo presieduto da Mauro Maria Marino, di contribuire alla regolamentazione del settore e di dare voce alle esigenze dei suoi iscritti.
Aggiornamento OCF: obbligatorio dal 1 gennaio 2023
Come ben saprai, l’OCF è l’organismo di vigilanza e tenuta dell’albo unico dei consulenti finanziari e come tale vigila sul rispetto degli obblighi da parte dei consulenti.
Tra questi, dal 1° gennaio 2023 vi è l’obbligo per i consulenti finanziari autonomi di svolgere annualmente i corsi di aggiornamento professionale a partire dal 1° gennaio dell’anno successivo a quello di iscrizione nella relativa sezione dell’Albo unico. Questo obbligo è sancito dalla delibera n. 22430 adottata dalla Consob il 28 luglio 2022, che ha integrato il disposto di cui al comma 2 dell’art. 164 del Regolamento Intermediari.
Pertanto, a partire dal 1° gennaio 2023, i consulenti finanziari autonomi dovranno adempiere all’obbligo di aggiornamento professionale, con cadenza annuale, entro il 31 dicembre di ciascun anno solare.
Non hai ancora conseguito l’aggiornamento? Sul nostro sito è disponibile il corso di aggiornamento professionale obbligatorio per consulenti finanziari, aggiornato e fruibile h24 interamente online.
Al completamento del corso è rilasciato valido attestato riconosciuto dall’OCF.
Mettiti al riparo da sanzioni. Aggiornati ora qui > https://www.formazioneintermediari.com/corsi/ocf/corso-di-aggiornamento-per-consulente-finanziario/