IVASS: lettera alle imprese per i prodotti collegati a mutui e prestiti

Monito dell’IVASS sui prodotti assicurativi abbinati a mutui e prestiti

L’IVASS ha da poco pubblicato un comunicato per richiamare le imprese che commercializzano polizze per la protezione del credito, ovvero i prodotti Personal Protection Insurance, tra i quali figurano le polizze assicurative legate ai mutui. Molto spesso infatti, i consumatori lamentano una scarsa informazione su questo tipo di contratti che, nel nostro paese sono sempre più diffusi ma che non godono di una giusta informazione che renda consapevoli coloro che scelgono di stipulare un contratto che li preveda.

Dall’indagine dell’IVASS evidenziate diffuse anomalie sui contratti
Durante l’attività di indagine l’autorità di vigilanza sulle assicurazioni ha appurato l’esistenza di alcune anomalie nella fase del contratto, in particolare è stato evidenziato come sia prassi diffusa quella di collocare le coperture assicurative in abbinamento ai mutui, ai prestiti ed ai finanziamenti senza che vengano presentate le valutazioni dell’adeguatezza del contratto.

L’IVASS precisa che qualsiasi professionista intenda vestire il ruolo di intermediario contraente interessato è obbligato ad applicare tutte le previste disposizioni relative all’esercizio dell’intermediazione assicurativa e soprattutto assicurare i principi di correttezza, trasparenza e buona fede che non possono avere una diversa struttura o connotazione a seconda che si tratti di una formula contrattuale individuale o collettiva tramite la quale viene stipulato il contratto.

La lettera dell’IVASS ed il richiamo alle imprese
Proprio in base a quest’analisi effettuata l’IVASS, tramite una lettera, ha espresso esplicita richiesta alle imprese di una maggiore sensibilizzazione degli intermediari, al fine di effettuare i doverosi controlli di approfondimento sull’adeguatezza dei contratti e di individuare tempestivamente le azioni da intraprendere affinché sia verificato il corretto operato della rete di vendita; in questo modo l’IVASS ribadisce che gli intermediari sono tenuti ad una condotta che contempli i principi su elencati.

Spetta quindi alle imprese individuare le procedure più idonee e corrette per assicurare il monitoraggio approfondito sia della fase commerciale sia della modulistica, al fine di individuare omissioni o condotte non consone che mettano a rischio la tutela dei consumatori.

RB consulting formazione IVASS OAM news
RB consulting formazione IVASS OAM news
Apri barra laterale
WhatsUp Online
Invia su WhatsApp
Carrello della spesa

Il tuo carrello è vuoto

Puoi dare un'occhiata a tutti i prodotti disponibili e acquistarne alcuni nel negozio

Ritorna al negozio

RB Consulting S.r.l.P.I./C.F.: 17044041006 -

Privacy Policy Cookie Policy