Intermediari del credito e mutuo prima casa

Mutuo prima casa: cos’è, i requisiti e le agevolazioni previste.

Acquistare la prima casa è probabilmente il sogno di tutti. Non tutti, però, hanno l’opportunità di acquistare un’abitazione.

Per questo motivo il mutuo rappresenta un’alternativa concreta per compiere questo passo.

Come consulente e/o intermediario del credito, è importante che tu sia aggiornato sulle novità del mercato, per poter offrire ai tuoi clienti le soluzioni più adatte alle loro esigenze.

Di seguito abbiamo riassunto i punti principali di questa nuova opportunità offerta, cioè il “mutuo prima casa”.

Mutuo prima casa – che cos’è

Il mutuo prima casa è un finanziamento concesso a chi desidera acquistare un immobile, ma non dispone di liquidità sufficiente.

Si tratta di un mutuo anche ipotecario, in quanto l’unità abitativa funge da garanzia al pagamento delle rate.

Per prima casa si intende l’immobile che rappresenterà l’abitazione principale del richiedente dove verrà spostata anche la residenza.

Il mutuo prima casa si rivolge a chi non è ancora proprietario di un immobile e consente di ottenere fino all’80% del valore dell’immobile.

Mutuo prima casa – i requisiti

I requisiti per il mutuo prima casa sono diversi.

Innanzitutto è necessario aver compiuto la maggiore età e possono richiederlo sia cittadini italiani che stranieri, purché residenti in Italia con un reddito fisso e continuo.

Chi ha un lavoro fisso con un contratto a tempo indeterminato ha ottime possibilità di ottenere un mutuo. Per lavoratori con contratti differenti, se non possono essere offerte garanzie reddituali, possono essere offerte garanzie di tipo immobiliare.

Inoltre è fondamentale possedere già la residenza presso il comune nel quale si intende acquistare l’immobile, prima ancora di presentare la domanda per ottenere il mutuo.

Mutuo prima casa – agevolazioni

Per il mutuo prima casa è possibile usufruire di importanti agevolazioni fiscali.

Queste agevolazioni consistono nella possibilità di detrarre ai fini IRPEF di importanti voci di spesa. Per i mutui ipotecari per l’acquisto della prima casa la detrazione ammonta al 19% degli interessi passivi.

Per il primo anno sono detraibili anche gli oneri accessori, come le spese notarili, i costi di iscrizione o cancellazione dell’ipoteca o le spese di perizia.

Queste operazioni possono essere fatte solo da un intermediario regolarmente iscritto all’OAM.

Conoscere le opportunità del mercato e consigliare ai propri clienti le soluzioni migliori, ti offre un notevole vantaggio competitivo.

Ecco perché nel nostro blog riportiamo sempre le ultime novità del settore finanziario e molto altro.

Per leggere la rassegna stampa clicca qui.

 

Apri barra laterale
WhatsUp Online
Invia su WhatsApp
Carrello della spesa

Il tuo carrello è vuoto

Puoi dare un'occhiata a tutti i prodotti disponibili e acquistarne alcuni nel negozio

Ritorna al negozio

RB Consulting S.r.l.P.I./C.F.: 17044041006 -

Privacy Policy Cookie Policy