Il futuro dell’intermediazione assicurativa è il web

Secondo alcuni analisti della rete il futuro dell’intermediazione assicurativa è il web, a far discutere sono alcune dichiarazioni pubblicate secondo le quali gli intermediari non avrebbero altra strada che quella di soccombere al mercato digitale.

Il mercato digitale una frontiera in continua espansione in Italia
Il mercato assicurativo presente sul web è uno di quelli in continua evoluzione ma soprattutto in continua espansione, complice anche il moltiplicarsi dei siti che offrono un servizio di comparazione delle polizze assicurative. I consumatori italiani utilizzano sempre più di frequente i servizi di comparazione online per cercare occasioni di risparmio o per un preventivo su più servizi.

Un canale di vendita evoluto per le assicurazioni
I canali digitali sembrano andare sempre più incontro alle esigenze del settore assicurativo, dal mobile ai social sono sempre più presenti in rete strumenti che avvicinano potenziali clienti alle imprese consentendo loro di essere presenti in maniera rapida e veloce attraverso i nuovi dispositivi mobili. Le ragioni per le quali gli strumenti mobile e social rinnovano l’appeal dei servizi assicurativi sono molteplici ma sicuramente la semplicità di utilizzo, la rapidità e la loro capillare diffusione sono tra i principali, senza dimenticare che il fattore social porta con sé un fattore determinante ovvero il passaparola. Tramite le piattaforme dei social network è possibile ricevere un rapido riscontro sui prodotti che si intende scegliere, fattori come, commenti, post, condivisioni di esperienze incidono notevolmente sul processo di selezione e su quello successivo di acquisto.

I consumatori trovano inoltre molto utile la possibilità di avere libero e semplice accesso alle informazioni sui prodotti e sui contratti desiderati, poter gestire i sinistri direttamente online, elaborare un preventivo in totale autonomia, gestire l’attivazione dei vari servizi e gestire inoltre la variazioni contrattuali.

I punti a favore del mercato digitale sono numerosi, resta da capire come evolverà la struttura delle imprese e soprattutto quale sarà il ruolo degli intermediari in questo nuovo scenario di mercato.

RB consulting formazione IVASS OAM news
RB consulting formazione IVASS OAM news
Apri barra laterale
WhatsUp Online
Invia su WhatsApp
Carrello della spesa

Il tuo carrello è vuoto

Puoi dare un'occhiata a tutti i prodotti disponibili e acquistarne alcuni nel negozio

Ritorna al negozio

RB Consulting S.r.l.P.I./C.F.: 17044041006 -

Privacy Policy Cookie Policy