Come prepararsi al meglio in vista dell’esame? Ecco alcuni consigli pratici
Le iscrizioni per partecipare all’esame IVASS 2022 sono aperte già da qualche giorno. Per saperne di più clicca qui.
In queste settimane ti troverai sicuramente alle prese con una mole di studio non indifferente, considerando tutti gli argomenti che bisogna conoscere per riuscire a superare l’esame.
Se già sei impegnato con il tuo lavoro o con altre attività, diventa ancora più complesso riuscire a ritagliare il giusto tempo per lo studio.
Come fare, quindi, a riuscire a memorizzare quella mole di informazioni e non rischiare di dimenticarle?
Hai mai sentito parlare della tecnica dei loci? Si tratta di uno degli approcci di apprendimento più utilizzato e ben riuscito per la preparazione di un esame.
Ti spieghiamo di cosa si tratta.
Come funziona la tecnica dei Loci
La tecnica dei Loci, ideata da Cicerone, si basa su 2 punti fermi:
- le immagini;
- le stazioni.
La prima cosa che devi fare è quella di associare ciascun contenuto ad un’immagine.
Ad esempio, il ramo incendio sarà associato ad un’immagine, il ramo trasporti ad un’altra e così via per ciascun argomento dell’esame IVASS.
A questo punto pensa ad un percorso, uno qualunque.
Ad esempio, il percorso che fai solitamente per arrivare a lavoro, oppure per andare in palestra o al tuo ristorante preferito.
Hai bene in mente la strada?
ok, a questo punto non ti resta che fare un’ultima cosa.
La tecnica dei Loci
La strada che hai scelto dividila adesso in stazioni, cioè delle fermate.
A ciascuna di queste fermate associa un’immagine creata precedentemente.
Nulla di complicato, adesso ti facciamo degli esempi.
Immaginiamo che la strada che hai scelto sia quella per andare a lavoro. Esci di casa, arrivi alla macchina e quella è la tua prima fermata.
All’immagine dell’auto hai associato il ramo trasporti.
Sali in auto, arrivi ad un incrocio e quella è la tua seconda stazione. All’immagine dell’incrocio hai associato il modulo per la valutazione dei rischi.
E così via per ciascun argomento dell’esame IVASS 2022.
Tirando le somme
Questo approccio allo studio ti aiuterà a ricordare ogni argomento, in quanto ciascuno di questo sarà collegato ad una parte di un percorso che conosci molto bene, e che di certo non puoi dimenticare.
Nota bene, però, che un altro grande aiuto viene dal manuale che sceglierai. A tal proposito il nostro manuale di preparazione all’esame IVASS è in omaggio con il corso.
Quali sono i vantaggi del corso online:
- segui online, nessun obbligo di raggiungere un posto specifico;
- metti in pausa e riprendi da dove avevi lasciato;
- materiale didattico che puoi scaricare e leggere quando vuoi;
- simulatore in omaggio.
Sono solo alcune delle caratteristiche del nostro corso di preparazione all’esame IVASS 2022.
Per approfondire clicca qui.
Se intendi ricevere degli approfondimenti in merito alle tecniche di memoria o altro puoi inviare una mail a marketing@formazioneintermediari.com