Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi
Circolare n. 30/18 contenente disposizioni inerenti al versamento dei contributi e delle altre somme dovute da parte degli operatori Compro oro.
Approvata dal Comitato di Gestione in data 26 luglio 2018
L’OAM – Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi
Visto l’art. 3, comma 1, del D.lgs. 25 maggio 2017, n. 92 (nel prosieguo, “D.lgs. n. 92/2017”), ai sensi del quale l’esercizio dell’attività di Compro oro è riservato agli operatori iscritti nel registro degli operatori Compro oro (di seguito, “Registro”), all’uopo istituito presso l’OAM; visto l’art. 3, comma 4, lett. f), del D.lgs. n. 92/2017, secondo cui con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze sono definiti l’entità ed i criteri di determinazione del contributo, dovuto dagli iscritti nel Registro a copertura integrale dei costi di istituzione, sviluppo e gestione del Registro stesso, nonché le modalità e i termini entro cui provvedere al relativo versamento;
visto l’art. 3, comma 5, del D.lgs. n. 92/2017, per il quale il mancato versamento dei contributi dovuti all’OAM costituisce causa ostativa all’iscrizione ovvero alla permanenza dell’operatore Compro oro nel Registro;
visto l’art. 3, comma 3, del decreto del 14 maggio 2018 del Ministro dell’economia e delle finanze, contenente norme per l’individuazione delle modalità tecniche di invio dei dati e di alimentazione del Registro (di seguito, “Decreto”), ai sensi del quale all’istanza d’iscrizione è allegata copia del versamento del contributo annuale;
visto l’art. 5 del Decreto;
visto l’art. 36, comma 2, del Regolamento Interno OAM; visto l’art. 37, comma 1, del Regolamento interno OAM
approva la seguente
CIRCOLARE
Art. 1
- I soggetti richiedenti l’iscrizione nel Registro dei Compro oro sono tenuti al versamento di un contributo determinato, per la prima iscrizione, secondo i criteri indicati nella Tabella “A” allegata alla presente Circolare, in considerazione della natura giuridica, dell’esclusività o meno dell’attività svolta e della complessità organizzativa dell’operatore Compro oro.
- La determinazione del contributo per l’iscrizione nel Registro, previsto dal comma 1, viene effettuata al momento della presentazione della domanda stessa. L’eventuale variazione, nel corso dell’anno di iscrizione, delle sedi operative e/o della prevalenza o meno dell’attività svolta, comporterà l’obbligo, per l’operatore Compro oro, di immediata comunicazione all’Organismo mediante il sistema telematico di gestione del Registro, nonché di provvedere ad un nuovo versamento della maggiore quota dovuta e prevista nella Tabella “A”.
- Il contributo per le annualità di iscrizione successive alla prima iscrizione sarà determinato dall’Organismo con successivo provvedimento, anche in funzione del numero degli iscritti ed in misura proporzionale alla loro dimensione.
- Entro il mese di maggio 2019, saranno comunicati i criteri e le modalità per il versamento del contributo richiesto per la relativa annualità.
Art. 2
- Il versamento del contributo di cui all’art. 1 comma 1, deve essere effettuato al momento della presentazione dell’istanza di iscrizione nel Registro.
- Il richiedente deve produrre, secondo le modalità previste dal sistema telematico di iscrizione gestito mediante il sito dell’OAM, copia del documento attestante il pagamento con l’indicazione della banca emittente e del TRN – Transaction Reference Number/o del CRO – Codice Riferimento Operazione.
- I versamenti dei contributi devono essere effettuati sul conto corrente intestato a OAM ASSOCIAZIONE – IT42M0200805181000105318357, indicando tassativamente nella causale il nominativo e il codice fiscale del soggetto a favore del quale il contributo è versato.
- In caso di rinuncia o rigetto dell’istanza di iscrizione ovvero in ipotesi di cancellazione, anche su istanza di parte, i contributi versati non saranno rimborsati dall’Organismo.
- Nei confronti del soggetto che, a seguito di cancellazione dal Registro, presenti una nuova domanda di iscrizione, restano ferme le precedenti esposizioni debitorie verso l’OAM, quali il mancato versamento dei contributi dovuti ai sensi degli articoli precedenti. I crediti vantati da OAM per contributi pregressi non versati, sono esigibili ai sensi di legge e l’Organismo imputerà automaticamente ogni nuovo versamento alle precedente posizione debitoria.
Art. 3
- La presente circolare è pubblicata nella parte del sito web dell’OAM accessibile al pubblico.
ALLEGATO – TABELLA “A” contributo per l’iscrizione nel Registro
OPERATORI COMPRO ORO – ATTIVITA’ COMPRO ORO PREVALENTE
Persone giuridiche (Società di persone e Società di capitali) |
CONTRIBUTO FISSO: Euro 230,00 + CONTRIBUTO VARIABILE: Euro 70 per ogni sede operativa |
---|---|
Persone fisiche (ditte individuali) |
CONTRIBUTO FISSO: Euro 120,00 + CONTRIBUTO VARIABILE: Euro 70 per ogni sede operativa |
Conto corrente intestato a OAM ASSOCIAZIONE- IT42M0200805181000105318357
OPERATORI COMPRO ORO – ATTIVITA’ COMPRO ORO SECONDARIA
Persone giuridiche (Società di persone e Società di capitali) |
CONTRIBUTO FISSO: Euro 210,00 + CONTRIBUTO VARIABILE: Euro 70 per ogni sede operativa |
---|---|
Persone fisiche (ditte individuali) |
CONTRIBUTO FISSO: Euro 100,00 + CONTRIBUTO VARIABILE: Euro 70 per ogni sede operativa |
Conto corrente intestato a OAM ASSOCIAZIONE – IT42M0200805181000105318357
Chiarimenti sull’art. 1, comma 2, della Circolare
Qualora l’operatore Compro oro proceda ad aprire una o più nuove sedi operative o a trasferire una o più sedi operative, è tenuto a comunicare l’avvenuta variazione e contestualmente a versare la quota variabile pari ad Euro 70,00 prevista dalla Tabella A per ciascuna sede operativa così modificata od aggiunta. Deve considerarsi invece esentato dal versamento l’operatore Compro oro il quale, avendo una sola sede operativa, si limiti a trasferire quella inizialmente comunicata.
Qualora l’attività di Compro oro originariamente svolta in via secondaria divenisse, nel corso dell’anno di iscrizione, prevalente, l’operatore è tenuto a comunicare la variazione e contestualmente versare la differenza tra i diversi contributi previsti dalla Tabella A, pari ad Euro 20,00.
Clicca qui per scaricare il documento originale