Il corso fornisce al discente le competenze e gli strumenti necessari per ottemperare all’obbligo della trasparenza delle condizioni contrattuali.
Dal 6 settembre 2017 è entrato in vigore il Provvedimento 3 agosto 2017 che modifica il Provvedimento del 29 luglio 2009 e successive modifiche “Disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari. Correttezza delle relazioni tra intermediari e clienti” che prevedono la formazione obbligatorio di chi svolge questo tipo di attività.
Banche, soggetti iscritti nell’albo previsto dall’articolo 106 T.U.B., Poste Italiane S.p.A., per le attività di bancoposta di cui al D.P.R. 14 marzo 2001, n. 144, prestatori di servizi di pagamento per i servizi di pagamento da essi prestati.
Clicca qui per scaricare il programma del corso.
Il corso in modalità di e-learning si svolge tramite l’utilizzo di un qualsiasi pc dotato di connessione internet veloce (adsl – umts), smartphone o tablet così da rendere possibile accedere al servizio sia da casa che dall’ufficio o da dove si preferisce ed in qualsiasi ora del giorno.
1 ora
Maturate le ore di corso sulla piattaforma di formazione, è possibile accedere immediatamente al test di verifica finale, costituito da un quiz a risposte multiple, che hanno lo scopo di appurare il reale apprendimento delle materie trattate durante il corso.
Il test finale si svolge a distanza, tramite PC, in orario libero.
Al superamento del test verrà rilasciato l’attestato di formazione professionale.
La trasparenza bancaria,