Antiriciclaggio, approvato il decreto attuativo della V Direttiva Ue
Approvato, in via definitiva, dal Consiglio dei ministri del 3 settembre 2019, il decreto legislativo di recepimento nel nostro ordinamento della Direttiva 2018/843 Ue (V Direttiva antiriciclaggio).
Il provvedimento apporta rilevanti modifiche al Decreto legislativo n. 231/2007, che così subisce un aggiornamento rispetto alla precedente implementazione avvenuta nel 2017 a seguito dell’attuazione della IV Direttiva europea.
Le modifiche più importanti interessano direttamente professionisti e intermediari finanziari e consistono in:
- un ampliamento della platea dei destinatari degli obblighi antiriciclaggio;
- un maggiore accesso alle informazioni sulla titolarità effettiva;
- nuove misure di adeguata verifica rafforzata che gli intermediari bancari o finanziari devono attuare per i clienti che operano con Paesi ad alto rischio di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo;
- nuove norme sul trattamento delle valute virtuali e criptovalute nonché sulle succursali estere.
Lascia un commento