Esame OAM: la nostra proposta formativa

Ecco tutto ciò che devi sapere sull’esame OAM: in cosa consiste, quali materie approfondire, i requisiti da possedere. Tra questi, la formazione professionale, con il relativo certificato, che puoi conseguire con il nostro corso di ammissione all’esame OAM. Scopri come.  Vuoi diventare intermediario finanziario e stai studiando per superare il famoso esame OAM, il primo … Continua a leggereEsame ...

Leggi di più

IVASS modifica i requisiti professionali e domini internet nel Regolamento 40/2018

Il 20 febbraio l’IVASS pubblica il Provvedimento n.128 che modifica il Regolamento IVASS n. 40/2018. Ecco cosa cambia per chi vuole accedere alla professione o già la svolge.  Requisiti professionali e domini internet: queste sono le principali aree interessate dalla modifica al Regolamento IVASS n.40/2018 introdotta dal Provvedimento n. 128 del 20 febbraio 2023. Con … Continua a leggereIVASS ...

Leggi di più

Cyber Due Diligence: perché è importante la valutazione preventiva dei rischi

La cyber due diligence permette ad un’azienda la valutazione preventiva dei rischi relativi alla sicurezza informatica. Scopriamo perché è importante e qual è il ruolo del responsabile della sicurezza in azienda Gestire i problemi di privacy e protezione dei dati di oggi non è un’impresa facile. Iperconnessione, analisi di big data e accesso remoto ai … Continua a leggereCyber ...

Leggi di più

Diventare Broker Assicurativo: Tutto quello che devi sapere

Vuoi intraprendere un’attività lavorativa indipendente che ti consenta di realizzare ottimi guadagni? Diventa broker assicurativo. Potrai aprire una tua agenzia e gestire il tuo lavoro come meglio credi. Ecco tutto ciò che c’è da sapere per diventare broker assicurativo.  Chi è il broker assicurativo? Il broker è un mediatore professionale di assicurazioni, che agisce su … Continua a leggereDiventare ...

Leggi di più

Novità OCF: affiliazione IOSCO e aggiornamento obbligatorio

È ufficiale. L’Organismo di vigilanza e tenuta dell’albo unico dei Consulenti Finanziari (OCF) è divenuto membro affiliato dell’Organizzazione internazionale delle Autorità di controllo dei mercati finanziari (IOSCO), come previsto dal relativo Statuto. Si guadagna così un posto tra i tavoli internazionali più importanti del settore, in cui verranno delineate le linee guida sui temi della … Continua a leggereNovità ...

Leggi di più

IVASS – Lettera al mercato per l’informativa sulla transizione all’IFRS 17 da fornire nell’Allegato 4 del Regolamento 7/2007

Il 3 gennaio l’IVASS ha pubblicato la lettera al mercato per le imprese di assicurazione che redigono il bilancio consolidato per l’informativa sulla transizione all’IFRS 17 da fornire nell’Allegato 4 del Regolamento 7/2007. Nella lettera si precisa che le informazioni dell’Allegato 4 del Regolamento n. 7/2007, come modificato dal Provvedimento IVASS 121/2022, paragrafi 1.1.1 “Transizione … Continua a leggereIVASS ...

Leggi di più

OCF – Misura, termini e condizioni di versamento dei contributi e delle altre somme dovute all’OCF per l’esercizio 2023

L’Assemblea di OCF – Organismo di vigilanza e tenuta dell’albo unico dei Consulenti Finanziari, riunita presso la sede legale in Roma, ha determinato in data 22 Dicembre 2022, con delibera n. 2077, la misura, i termini e le modalità di versamento dei contributi e delle altre somme dovute all’OCF per l’esercizio 2023.   Soggetti tenuti … Continua a leggereOCF ...

Leggi di più

IVASS – Prova di idoneità per l’iscrizione nelle sez A e B del RUI Sessione 2022

IVASS indice la prova d’idoneità per l’iscrizione nelle Sezioni A e B del Registro degli intermediari assicurativi, anche a titolo accessorio, e riassicurativi – Sessione 2022 (il Provvedimento di indizione della prova d’idoneità è ancora in corso di pubblicazione in G.U.). I candidati potranno presentare la domanda in via telematica a partire dalle ore 12.00 … Continua a leggereIVASS ...

Leggi di più

OAM – Al via il sistema delle segnalazioni di vigilanza. Obiettivo incentivare qualità e trasparenza dell’attività degli intermediari del credito

Il nuovo strumento si affiancherà agli attuali controlli documentali ed ispettivi Incentivare la qualità e la trasparenza dell’attività degli intermediari del credito attraverso un nuovo strumento da affiancare agli attuali controlli documentali ed ispettivi: è l’obiettivo del nuovo sistema di segnalazioni messo a punto dall’OAM (Organismo Agenti e Mediatori Creditizi), che servirà contestualmente a innalzare, … Continua a leggereOAM ...

Leggi di più

IVASS – Polizze vita dormienti – Nuova richiesta dei codici fiscali degli assicurati per l’incrocio con l’Anagrafe Tributaria al fine di accertare l’eventuale decesso degli assicurati

Lettera al mercato del 6 Dicembre 2022 Le imprese elencate nella lettera al mercato del 6/12 dovranno fornire, entro il 16 dicembre 2022, gli elenchi dei codici fiscali degli assicurati dei contratti in vigore al 30 novembre 2022 presenti nei propri portafogli ed emessi nell’esercizio delle attività rientranti nei rami vita, di cui all’art. 2, … Continua a leggereIVASS ...

Leggi di più

OAM – Attivi dal 6/12 i servizi di registrazione per l’iscrizione dei punti di contatto centrale di prestatori di servizi di pagamento e istituti di moneta elettronica comunitari

Potranno iscriversi alla sezione dedicata del Registro dei soggetti convenzionati Sono attivi da ieri 6 Dicembre i servizi telematici di registrazione per l’iscrizione dei Punti di contatto centrale di Prestatori di servizi di pagamento e Istituti di moneta elettronica comunitari alla sezione dedicata del Registro dei soggetti convenzionati. Gli stessi servizi potranno essere utilizzati per … Continua a leggereOAM ...

Leggi di più

Ivass – Nuovo protocollo per la raccolta annuale dei dati dei premi per intermediario tramite INFOSTAT

Lettera al mercato del 29 novembre 2022 Nuovo protocollo per lo scambio di informazioni tramite INFOSTAT della raccolta annuale dei dati dei premi per intermediario, ai sensi dei Regolamenti 44/2019 (vita) e 50/2022 (danni). Richiesta alle imprese non ancora accreditate di provvedere all’accreditamento sulla piattaforma INFOSTAT entro marzo 2023. CLICCA QUI per scaricare la Lettera_al_mercato_del_29_11_2022

Leggi di più

   

Iscriviti alla newsletter e ricevi informazioni utili alla tua attività!
Aggiornamenti, notizie, offerte speciali.
L’iscrizione è gratuita e puoi annullarla in qualsiasi momento.

Privacy Policy Cookie Policy