Contribuire all’adeguamento, all’approfondimento ed all’accrescimento delle conoscenze e delle competenze professionali dei soggetti partecipanti, consentendo loro di permanere nella Sezione speciale dell’elenco degli Agenti in attività finanziaria prevista dall’articolo 128-quater, comma 6, del D.Lgs. n. 385/1993.
La Circolare n. 20/14 dell’OAM contiene disposizioni inerenti gli obblighi di aggiornamento professionale per Agenti in attività finanziaria che prestano esclusivamente i servizi di pagamento; tale obbligo decorre dall’anno successivo a quello di iscrizione.
I corsi di aggiornamento professionale hanno una durata di quattro ore e sono svolti in aula o con modalità equivalenti.
Ciascun corso di formazione verte sulle materie di cui alla tabella allegata sub B e si conclude con il rilascio un attestato comprovante il conseguimento dell’aggiornamento professionale. [art. 4 Circolare n. 20/14]Si considerano equivalenti le modalità di erogazione dei corsi in videoconferenza o con modalità di e-learning. [art. 5 Circolare n. 20/14]
Il Corso e-learning si svolge tramite l’utilizzo di un qualsiasi pc dotato di connessione internet veloce (adsl – umts), che renda possibile accedere al servizio sia da casa che dall’ufficio o da dove si preferisca. Sarà possibile collegarsi a qualsiasi ora del giorno per usufruire del materiale e delle lezioni.
Il corso e-learning prevede il rilascio di strumenti audiovisivi ai discenti e l’indicazione dei giorni e degli orari in cui avviene la contemporanea fruizione delle lezioni da parte degli iscritti al corso. La fruizione del corso deve essere tracciata ed i discenti devono avere la possibilità, nel periodo indicato per lo svolgimento del corso, di contattare telefonicamente il docente che appare in video per richiedere chiarimenti e delucidazioni.
I contenuti formativi erogati a distanza mediante e-learning devono essere realizzati secondo criteri di elevata qualità formativa e prevedere una progettazione per obiettivi didattici, moduli didattici di contenuto e momenti intermedi di autovalutazione dell’apprendimento.
Le materie oggetto del percorso formativo e del test di verifica finale sono state indicate nella Tabella B della Circolare n. 20/14:
CLICCA QUI per scaricare il programma del corso.
Il corso ha una durata complessiva di 4 ore di videolezioni.
L’ente che eroga il corso rilascia l’attestato, sottoscritto sotto la propria responsabilità dal titolare o dal legale rappresentante dell’istituto di pagamento o dell’istituto di moneta elettronica, contenente l’indicazione del soggetto che ha erogato il corso, la sua durata e le materie trattate, l’indicazione del docente con la sua qualifica professionale, i dati identificativi del soggetto partecipante. [art. 4 Circolare n. 20/14]
R&B Consulting Srl, società specializzata nella formazione e-learning, come disposto dall’art. 2, comma 3, della Circolare n. 20/14 dell’OAM, ha i seguenti requisiti:
Il coordinatore scientifico dei corsi erogati dalla R&B Consulting è titolare di cattedra universitaria in Diritto Privato Comparato presso l’Università E-Campus.
I docenti collaborano con la R&B Consulting dal 2007 nella realizzazione di corsi in materia assicurativa e finanziaria.
Corso di aggiornamento per Agente nei servizi di pagamento,