Chi è l’agente in attività finanziaria?

L’agente in attività finanziaria è il soggetto che promuove e conclude contratti relativi alla concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma o alla prestazione di servizi di pagamento, su mandato diretto di intermediari finanziari previsti dal titolo V del TUB, istituti di pagamento, istituti di moneta elettronica. I soggetti che svolgono esclusivamente la prestazione dei servizi … Continua a leggereChi ...

Leggi di più

Requisiti persona fisica

I requisiti richiesti per l’iscrizione delle persone fisiche nell’elenco degli agenti in attività finanziaria sono: – cittadinanza italiana o di uno stato UE o di uno stato diverso secondo le disposizioni dell’art. 2 D. Lgs. N. 286/1998; – domicilio in Italia; – possesso dei requisiti di onorabilità ai sensi dell’art. 109 TUB; – titolo di … Continua a leggereRequisiti ...

Leggi di più

Requisiti società

I requisiti richiesti per l’iscrizione dei soggetti diversi dalle persone fisiche sono: – requisiti patrimoniali e di forma giuridica previsti dalla disciplina civilistica per le società; – sede legale e amministrativa o, per i soggetti comunitari, stabile organizzazione nel territorio della Repubblica; – oggetto sociale con previsione dell’esercizio in via esclusiva dell’attività di agenzia in … Continua a leggereRequisiti ...

Leggi di più

Dagli elenchi della Banca d’Italia agli elenchi dell’OAM

Il soggetto iscritto negli elenchi tenuti dalla Banca d’Italia è esonerato dalla prova d’esame se: – abbia effettivamente esercitato l’attività di agenzia o di mediazione per almeno tre anni nell’ultimo quinquennio (il triennio di effettivo esercizio dell’attività può essere computato prendendo in considerazione più periodi di tempo durante i quali sia stata svolta sia l’attività di … Continua a leggereDagli ...

Leggi di più

Mandati

In base alle nuove disposizioni, gli agenti in attività finanziaria possono svolgere l’attività su mandato di un solo intermediario o di più intermediari appartenenti al medesimo gruppo. Le norme prevedono comunque che, in determinati casi, l’agente possa assumere due ulteriori mandati (cfr. art.128- quater, comma 4, TUB) Tale limitazione non si applica agli agenti nei … Continua a leggereMandati

Leggi di più

Contributi da versare

Il soggetto che richiede l’iscrizione negli elenchi degli Agenti in attività finanziaria è tenuto al versamento dei seguenti contributi: – contributo per l’iscrizione; – contributo per la prenotazione alla prova d’esame (euro 150). Entrambi i contributi non sono rimborsabili in caso di rigetto della domanda di iscrizione o di non superamento della prova d’esame. Una volta iscritto, … Continua a leggereContributi ...

Leggi di più

Tassa di concessione governativa

Ai sensi del D.P.R. 26.10.1972 n. 641, ai soggetti che ottengono l’iscrizione ad Albi/Elenchi/Ruoli è richiesto il pagamento una tantum all’Erario della tassa di concessione governativa dell’importo pari ad Euro 168,00. Ai fini dell’operatività dell’iscrizione presso gli Elenchi OAM è pertanto richiesto il pagamento di tale tassa da effettuare sul conto corrente postale n. 8003, … Continua a leggereTassa ...

Leggi di più

   

Iscriviti alla newsletter e ricevi informazioni utili alla tua attività!
Aggiornamenti, notizie, offerte speciali.
L’iscrizione è gratuita e puoi annullarla in qualsiasi momento.

Privacy Policy Cookie Policy